Cerca in OMNIADIGITALE
Autore: Angelo Cannavacciuolo
TricoBullismo: per sconfiggerlo Benessere Capelli e KNOBS lanciano una collezione di NFT
In un mondo sempre più attento alle questioni di benessere e inclusione, Benessere Capelli, in collaborazione con KNOBS, leader nel settore delle tecnologie blockchain e delle applicazioni decentralizzate, è orgoglioso di annunciare il lancio di una rivoluzionaria collezione NFT dedicata alla sensibilizzazione sul tema del tricobullismo.
Articoli Correlati
Ornella Muti e i suoi “Racconti di cinema” a Napoli – Villa Domi
Ornella Muti, la celebrità del cinema italiano si racconta: la mia carriera, i segreti del mondo dello spettacolo, i consigli per i giovani attori. Parte a Villa Domi una serie di incontri con le personalità più importanti della cultura e dello spettacolo italiano.
Appuntamento per sabato 23 marzo alle 20.30 a Villa Domi, Salita Scudillo 19/A Napoli
Articoli Correlati
Tre Golfi Sailing Week 2024, torna a Sorrento la grande vela
Il meglio della vela d’altura internazionale torna a Sorrento con la “Tre Golfi Sailing Week 2024” strutturata nel Campionato del Mediterraneo ORC (8-11 maggio), la 69a Regata dei Tre Golfi (17 maggio) ed il Campionato Europeo Maxi IMA (17-24 maggio).
L’evento è organizzato dal Circolo Remo e Vela Italia con la collaborazione dello Yacht Club Italiano di Genova, del Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli, di ORC, IMA ed UVAI. Tre appuntamenti che già totalizzano oltre 80 iscritti.
Articoli Correlati
Musa Bridal e Nadia Orlando couture, grande successo per le nuove collezioni
“Musa Bridal couture” e “Nadia Orlando couture”, grande successo per le nuove collezioni 2025 all’insegna del Made in Italy con Valeria Marini madrina della serata-evento.
L’evento moda organizzato dalla Maison Mirage presso l’Hotel Royal Continental di Napoli è stato un grande successo. Durante l’evento sono state presentate le nuove collezioni 2025 di abiti da sposa sotto la direzione del brand manager Ferdinando Di Martino.
Francesco Da Vinci, rilasciato online il videoclip del suo ultimo singolo Ninu
Il talentuoso cantante Francesco Da Vinci ha recentemente rilasciato online il videoclip del suo ultimo singolo intitolato “Ninu”. Con la sua voce unica e la sua presenza carismatica, Francesco ha catturato l’attenzione del pubblico con questa nuova canzone che promette di essere un successo.
Il videoclip, disponibile su piattaforme online, accompagna la melodia coinvolgente di “Ninu” con immagini suggestive e una regia d’effetto che amplifica l’emozione della canzone. Gli appassionati di musica non possono perdersi questo nuovo lavoro di Francesco Da Vinci che conferma il suo talento e la sua versatilità artistica.
Articoli Correlati
Evoluzione intelligenza artificiale, un focus presso l’Università di Bologna
L’evoluzione dell’intelligenza artificiale al centro di un importante focus presso l’Università di Bologna con la presentazione del libro di Giovanni Cozza dal titolo“ La Direzione Del Progresso”. Grande successo per l’evento svoltosi presso l’Aula Magna di Palazzo Malvezzi, sede di grande prestigio dell’Università di Bologna, situata nel centro storico della città.
Rassegna CULTURA, ARTE e BENESSERE il 26 febbraio presso I’istituto di Cultura Meridionale
i terrà a Napoli la prima edizione della rassegna “CULTURA, ARTE e BENESSERE” il giorno Lunedì 26 febbraio alle ore 18:00 presso la sede delI’istituto di Cultura Meridionale, Via Chiatamone 63,
Palazzo Arlotta, Napoli.
L’incontro sarà introdotto dall’avvocato Gennaro Famiglietti, Presidente dell’Istituto di Cultura Meridionale, e da Sileno Candelaresi Presidente del Leone d’Oro che ha promosso l’iniziativa, e condotto da Luz Adriana Sarcinelli, docente ed autrice.
Articoli Correlati
Sofiia Yaremchuk: “Da Napoli City Half Marathon la mia strada verso Olimpiadi ed Europei”
Sofiia Yaremchuk, l’azzurra, di origini ucraine, è tornata sabato da uno stage di un mese in Kenya
E’ la seconda volta alla mezza di Napoli, nel 2022 corse con il pensiero alla sua Ucraina
NAPOLI – E’ un ritorno: atteso, sognato, voluto. Perché Sofiia Yaremchuk è già venuta a correre a Napoli City Half Marathon nel febbraio 2022. Era l’anno del record italiano di Yeman Crippa 59’26”, ma era anche l’anno dove lei giunse terza in 1h10’11” con il cuore in gola, le lacrime agli occhi e la bandiera dell’Ucraina sulle spalle da sventolare forte e con grande orgoglio. Sì, la sua Ucraina che da due giorni era in guerra, lei era scossa, i parenti e la famiglia laggiù, gareggiare non le fu facile. Sono passati due anni e nel frattempo Sofiia è cresciuta tanto, ha vinto tanto ed ha iniziato a vestire anche la maglia azzurra.
Articoli Correlati
Appuntamento a Napoli per il Campionato Nazionale Italiano 2024 I.N.A.I., evento per gli appassionati di acconciatura
Sfida all’ultima piega: A Napoli il Campionato Nazionale Italiano 2024 I.N.A.I.
Appuntamento a Napoli per il Campionato Nazionale Italiano 2024 I.N.A.I., un evento imperdibile per tutti gli appassionati di acconciatura. Un vero e proprio “tourbillon di creatività e talento”, dove i migliori acconciatori d’Italia si sfideranno in un’entusiasmante competizione all’insegna delle ultime tendenze e dell’innovazione.
Articoli Correlati
All’Istituto di Cultura di Londra un amarcord di Sanremo
Un amarcord di Sanremo all’Istituto di Cultura di Londra con aneddoti e storie del festival in vista dell’edizione ’24. Perché Sanremo è Sanremo Anche a Londra, dove all’Istituto di Cultura italiana ci si è preparati a vivere l’edizione 2024 del Festival della Canzone italiana con un partecipatissimo amarcord. Piero Tarantola…