Cerca in OMNIADIGITALE
Autore: Stefano De Crescenzo
L’uomo che portò l’Italia sulla Luna. Addio a Tito Stagno
Lo storico telecronista Rai Tito Stagno è morto, aveva 92 anni: raccontò agli italiani lo sbarco sulla Luna.
Articoli Correlati
Branduardi Canta Yeats – Dieci Ballate Su Liriche Di William Butler Yeats
Branduardi Canta Yeats, album come vetrina di un artista che, ad un certo punto della sua carriera, ha avuto il coraggio di concentrarsi sulle basi sostanziali del cantautorato e mettere da parte il resto, nel 1986.
Articoli Correlati
Il tempo libero e le vacanze di Natale, emblematici periodi della nostra vita
In pieno clima invernale, in questo freddo e piovoso dicembre, non potevo che “buttar giù” qualche riga a proposito del tempo libero e delle tanto attese vacanze di Natale. Generalmente nei diversi periodi di pausa dal lavoro, spesso (o per lo meno in tempi migliori) organizziamo le vacanze sfogliando le…
Articoli Correlati
Elvis Presley – Il Primo album uscì 65 anni fa e primeggiò su tutto
Sono passati 65 anni dall’uscita del primo album di Elvis Presley che primeggiò in tutto: il primo album della storia a vendere oltre un milione di dischi e il primo album di Rock n’Roll ad andare in testa a tutte classifiche del mondo. È quasi impossibile recensire il primo album…
Edoardo Bennato, La Torre di Babele 45 anni dopo
Edoardo Bennato, La Torre di Babele 45 anni dopo IL DISCO Nel 1976 Edoardo Bennato pubblicò l’album La torre di Babele. Dopo 45 anni, arriva una versione speciale dell’opera con i nastri originali rimasterizzati e 16 tracce live. Il disco – già disponibile in pre-ordine – viene ubblicato l’8 ottobre…
Le ali della libertà : l’essenza della speranza
Le ali della libertà è un film del 1994 diretto dal regista Frank Darabont. Il Film Basato su uno dei racconti dello scrittore Stephen King, “Rita Hayworth e Shawshank Redemption”, l’autore si discosta volutamente e drasticamente dalla sua tipica vena horror. Il risultato è sia un racconto che un film…
Articoli Correlati
E se il Neoliberismo avesse le ore contate?
Se il Neoliberismo avesse le ore contate, pochi negherebbero che sia stata l’ideologia politica della nostra fase storica. Sin dagli anni ’80, ha dominato la politica occidentale lasciando un segno indelebile nella società. Durante questo periodo i suoi principi fondamentali furono raramente messi in discussione. Il vero primo spartiacque fu…
Articoli Correlati
Sul tetto d’Europa: Italia Campione 2020
Italia Campione d’Europa 2020 nel tempio del calcio a Wembley in Inghilterra. Dopo cinquantatre anni la Nazionale torna ad essere sul tetto d’Europa conquistando quel titolo e quella Coppa, che fu alzata la prima volta al cielo da un azzurro (come capitan Giacinto Facchetti) nel 1968. Questa volta tocca a…
Articoli Correlati
Jeff Buckley e la malinconia di “Grace”
Grace, Il disco di Jeff Buckley oggi è ancora un vero e proprio cult ed è considerato un capolavoro degli anni Novanta. Quando si scrive un album capolavoro, spesso il caso gioca a favore dell’arte. Si incastrano variabili umane ed artistiche che sono da supporto al talento ed alla genialità….
Il genio del maestro Franco Battiato
Franco Battiato, un nome che ha scolpito la Musica e la Cultura, con la m e la c maiuscola, degli ultimi quarant’anni. Ci ha fatto vagare per i campi del Tennesse, abbiamo conosciuto i Dervisci, abbiamo passeggiato tra Alexander Platz e la Prospettiva Nievsky fino alla Via Lattea. Il 18…