Cerca in OMNIADIGITALE
Mia Martini: “TARAB” – Il nuovo album tributo per il trentennale dalla sua scomparsa
Dal 9 maggio, in occasione del trentennale della scomparsa di Mia Martini, esce “TARAB”, un album raccolta che celebra la straordinaria voce dell’artista. Questo progetto, prodotto da Maurizio Piccoli e distribuito da Nar International/Warner Music Italy, contiene canzoni inedite e reinterpretazioni alternative di brani già noti, proposti con nuovi arrangiamenti.
Articoli Correlati
Fognini saluta il Foro tra applausi e lacrime: “Grazie Roma, è stato un bellissimo viaggio”
Il saluto di Fabio Fognini al Foro: emozione e gratitudine La diciottesima e ultima partecipazione di Fabio Fognini agli Internazionali d’Italia è stata un concentrato di emozione, applausi e lacrime. Il tennista ligure ha perso in due set (6-2, 6-3) contro il britannico Jacob Fearnley, ma ha vinto l’affetto del pubblico romano, che lo…
Nuovo Pontefice Leone XIV: la corsa della Fede si rinnova
Papa Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV, inaugura un nuovo capitolo nella storia della Chiesa. La sua elezione evoca l’immagine di una corsa, simile a quella di Pietro, dove ogni fedele, come un corridore in una staffetta, trasmette il testimone della fede e della speranza. Questa metafora sottolinea la missione perpetua di portare la luce di Cristo in un mondo che, nonostante le difficoltà, trova sempre nuove ragioni per credere.
Articoli Correlati
Angelo Famao: il cantante neomelodico sbarca a L’Isola dei Famosi 2025
Inserito nel gruppo dei Giovani, pronto a sfidare prove, nomination e strategie. Saprà lasciare il segno e conquistare il pubblico?
Articoli Correlati
Habemus Papam: Leone XIV – un Papa Americano per una Nuova Era
Il 18.07 è una data che resterà impressa nella storia della Chiesa Cattolica. Alle 18:07, Piazza San Pietro è esplosa in un applauso di gioia e speranza, mentre il fumo bianco dal comignolo della Cappella Sistina annunciava l’elezione di un nuovo Papa: Leone XIV.
Articoli Correlati
MFC 2025: un Festival per i Diritti Umani – dedicato ai 50 Anni di Amnesty International Italia
Il Mediterraneo Festival Corto (MFC), giunto alla sua quindicesima edizione, sarà dedicato ai 50 anni di Amnesty International Italia. L’evento, organizzato dal Cinecircolo Maurizio Grande, si terrà a Diamante dal 2 al 6 luglio 2025, offrendo una ricca programmazione di mostre, iniziative e convegni. Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, sarà ospite di alcune delle attività previste.
Il Giubileo di Francesco: l’addio a un Papa Diverso – un libro che racconta un Pontificato straordinario
“Il Giubileo di Francesco. L’addio a un papa diverso” è un libro di Angelo Angeloni, pubblicato da Armando Editore e disponibile in libreria dall’8 maggio. Un’opera che esplora il pontificato di Papa Francesco, evidenziando come il suo approccio rivoluzionario abbia lasciato un’impronta indelebile nella storia della Chiesa.
“Aniello Vintitrè” al Teatro Instabile di Napoli: una storia toccante tra realtà e illusione
Il prossimo venerdì 10 maggio, il Teatro Instabile di Napoli, diretto da Gianni Sallustro, aprirà il sipario su “Aniello Vintitrè”, un’opera teatrale scritta e diretta da Salvatore Formisano e interpretata da Sasà Trapanese.
Articoli Correlati
Premio Federico Del Prete: festa di premiazione degli studenti al Centro “Pio La Torre”
Un concorso, ideato da Agrorinasce e dall’Associazione “Insieme per Federico Del Prete”
Articoli Correlati
Gianni Celeste: 40 Anni di Emozioni e Successi
Un’icona della musica melodica napoletana che continua a emozionare generazioni, tra passione, talento e una carriera senza tempo.
Gianni Celeste, nome d’arte di Gianni Grasso è nato a Catania il 24 giugno 1964. Il suo primo album:” Ricordo d’estate” ha venduto 150 Mila copie, facendolo diventare uno dei più noti esponenti della nuova canzone melodica napoletana, con frequenti concerti anche al nord Italia.