Cerca in OMNIADIGITALE
Amedeo Minghi in Concerto ad Orvieto: “Anima Sbiadita” tra note e degustazioni di vini Etrusco-Romani
Il prossimo 14 novembre 2024, al Teatro Mancinelli di Orvieto, dalle 18 alle 20, il noto cantautore Amedeo Minghi presenta in anteprima nazionale il suo spettacolo musicale “Anima Sbiadita”. Un evento speciale patrocinato dal Comune di Orvieto e realizzato in collaborazione con la Coop. Sistema Museo, il Consorzio dei Vini di Orvieto e il Palace Cafè.
Articoli Correlati
Grande Successo per “La Tempesta del Teatro”: l’Arte scenica riscopre speranza e inclusione nel carcere di Secondigliano
Grande successo per “La Tempesta del Teatro”: l’arte scenica riscopre la speranza e l’inclusione nel carcere di Secondigliano.
Luisa Corna torna sulla scena musicale con il video “Il giorno giusto” online e piattaforme digitali
Fuori il video di “Il giorno giusto” il nuovo singolo di Luisa Corna con cui torna sulla scena musicale, disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali (RB Music / The Orchard). Il brano cattura l’essenza di un amore perduto, intrecciando nostalgia e desiderio di libertà in una melodia…
Articoli Correlati
Il Santo di Carne con Enrico Lo Verso dal 5 dicembre al cinema
Autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Il docufilm “Il Santo di carne” di Giuseppe Alessio Nuzzo con protagonista Enrico Lo Verso arriva nei cinema dal 5 dicembre
Articoli Correlati
Corpi Scomodi” a Napoli: Mostra Fotografica Itinerante per riscoprire l’autenticità del corpo
Sabato 16 novembre alle ore 11:00, Napoli ospita un evento di grande impatto emotivo e sociale: la mostra fotografica itinerante “Corpi Scomodi”, che punta a rompere il silenzio sull’obesità presso la clinica Villa Angela, in Via Manzoni 141/c. L’evento è curato da Amici Obesi ONLUS e promosso dal chirurgo plastico…
Articoli Correlati
Ultimo atto del Summer Peace University: chiude un’edizione dedicata alla pace attraverso la musica
La Summer Peace University, organizzata dall’Istituto Calabrese di Politiche Internazionali (IsCaPI) in collaborazione con il Comune di Belvedere Marittimo, si avvia alla conclusione con il concerto lirico finale, intitolato “Il Belcanto Italiano”, previsto per mercoledì 13 novembre dalle ore 20:30 alle 21:30 presso la suggestiva Chiesa del Crocifisso nel centro storico della cittadina tirrenica.
Articoli Correlati
Presentata a Paola la nuova Scuola di Cinematografia “Etopea”
Etopea, un termine greco che rappresenta l’immedesimazione nei personaggi e la loro vivida descrizione. Ecco da dove nasce il nome della scuola di cinematografia come nuovo faro per il cinema in Calabria. Nella splendida cornice della sala consiliare del Comune di Paola (CS) ha avuto luogo, giorno 9 Novembre 2024,…
Articoli Correlati
Sostenibilità nelle Filiere alimentari nel Food System 5.0
La sostenibilità nelle filiere alimentari rappresenta un modello di produzione, trasformazione e distribuzione del cibo che riduce l’impatto ambientale e promuove l’equità e la trasparenza. Questo approccio prevede l’uso responsabile delle risorse, il rispetto delle condizioni di lavoro dei produttori e la tracciabilità del cibo lungo l’intera filiera. Nel Food…
Grande successo per “Women for Women against Violence – Camomilla Award” a Napoli
Successo a Napoli per la IX edizione di “Women for Women against Violence – Camomilla Award”. Un evento televisivo straordinario dedicato alle donne che hanno ritrovato la forza dopo aver affrontato la violenza o il tumore al seno.
JazzAmore 2024: Toninho Horta in concerto all’Auditorium UniCal di Rende
Il grande jazz brasiliano arriva in Calabria. Domenica 10 novembre, il chitarrista e compositore di fama internazionale Toninho Horta si esibirà al Teatro Auditorium UniCal di Rende (CS) per l’edizione 2024 di JazzAmore, la rassegna che celebra la musica jazz. Un’occasione imperdibile per ascoltare dal vivo uno dei migliori chitarristi al mondo, icona della scuola musicale del Minas Gerais.