Cerca in OMNIADIGITALE
Tag: turismo culturale
Cinema sotto le stelle: torna l’Iconic Film Festival a San Nicola Arcella
Cinema, cultura e paesaggi mozzafiato si fondono nel suggestivo scenario del Golfo di Policastro con il ritorno dell’Iconic Film Festival, in programma dal 23 al 26 luglio a San Nicola Arcella, uno dei borghi più incantevoli della Calabria.
Latin Vibes apre il Teatro dei Ruderi Festival 2025: spettacolo internazionale a Diamante
Torna l’appuntamento estivo più atteso della costa tirrenica calabrese: il Teatro dei Ruderi Festival riaccende la magia tra archeologia e spettacolo dal vivo. Sabato 19 luglio, l’incantevole area di Cirella Antica, a Diamante (CS), ospiterà l’apertura ufficiale della nuova edizione con “Latin Vibes”, una serata di musica internazionale e danza travolgente.
Articoli Correlati
Maierà rivive il suo passato: torna il corteo storico “Giulia Carafa della Spina” il 26 luglio 2025
Il borgo di Maierà si prepara a trasformarsi in un autentico teatro a cielo aperto con la terza edizione del Corteo Storico “Giulia Carafa della Spina”, organizzato dall’Associazione Culturale Makhairas. L’evento, patrocinato dalla Provincia di Cosenza e dal Comune di Maierà, si terrà sabato 26 luglio 2025 e promette un’immersione totale nel fascino del Rinascimento.
Diamante accende i riflettori sul Mediterraneo Festival Corto: Donatella Finocchiaro madrina, Cristina Donadio ospite d’onore
Torna a Diamante (CS) l’atteso Mediterraneo Festival Corto, giunto alla sua 15ª edizione. L’evento, organizzato dal CineCircolo Maurizio Grande, si svolgerà dal 2 al 6 luglio 2025, con un programma ricco di proiezioni, incontri, workshop e ospiti d’eccezione.
Articoli Correlati
Guardea si accende con il Pizza Fest Summer & Festival di Napoli in Tour: gusto, musica e tradizione partenopea
Guardea (TR), 6-8 giugno – È stato un successo straordinario quello della prima edizione del “Guardea Pizza Fest Summer & Festival di Napoli in Tour”, evento che ha unito enogastronomia d’eccellenza e spettacolo di qualità nella splendida cornice del borgo umbro.
Articoli Correlati
Premio Amarena 2025: A Piano di Sorrento torna la festa dell’arte, del territorio e dell’amarena
A Piano di Sorrento tutto è pronto per accogliere la IV edizione del Premio Amarena, un evento unico che celebra il “gioiello rosso carottese” e l’anima culturale del territorio. La manifestazione, ideata e diretta dai giornalisti Biagio Verdicchio e Anna Chiara Delle Donne, si svolgerà dal 20 al 29 giugno 2025, con una serie di eventi gratuiti tra cinema, televisione, arte, gastronomia e tradizioni locali.
Rosso Napoletano accende Bagnoli: Tony Esposito in concerto per il Maggio dei Monumenti 2025
Napoli si accende di passione con il Maggio dei Monumenti 2025, giunto alla 31ª edizione con il tema “Napoli cuore ardente, mente illuminata”, ispirato alla celebre espressione di Matilde Serao. Tra i protagonisti di questa edizione, spicca il leggendario percussionista Tony Esposito, in concerto il 1° giugno con lo spettacolo musicale Rosso Napoletano, nell’Auditorium Porta del Parco a Bagnoli.
Articoli Correlati
Dal Giro d’Italia alla scoperta della Toscana: da Lucca a Pisa tra arte, storia e bellezza
Una tappa tra le più affascinanti del Giro d’Italia 2025 si trasforma in un viaggio indimenticabile tra mura rinascimentali, torri panoramiche e capolavori del Romanico. La decima tappa del Giro d’Italia 2025 non è solo una sfida sportiva: è un vero e proprio invito a viaggiare nel cuore della Toscana,…
Il Giro d’Italia 2025: la sesta tappa da Potenza a Napoli
Anche quest’anno l’onda rosa del Giro d’Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l’unica in Campania.
Un Palco di Vini: Orienteering tra Storia e Calici a Orvieto il 10 Maggio 2025
Sabato 10 maggio 2025 alle ore 15:00, Orvieto si trasformerà in un palcoscenico unico per un evento che unisce cultura, enogastronomia e divertimento: “Un Palco di Vini – Tracce di vite e di vino: Orienteering in città”. L’appuntamento è fissato alla Torre del Moro, in Corso Cavour 87, e promette un pomeriggio di scoperta e condivisione per grandi e piccini.