Cerca in OMNIADIGITALE
Categoria: Notizie Musicali
In questa categoria vengono raccolti tutti gli articoli che parlano di Notizie Musicali
Sal Da Vinci: la magia natalizia di “Rossetto e Caffè” illumina Radio Marte
“Anche a Natale che musica che c’è, non posso stare senza te”: con queste parole inizia la Christmas Edition di “Rossetto e Caffè”, l’amatissimo brano di Sal Da Vinci, reinterpretato per le festività con un tocco magico. Questo capolavoro, che nel 2024 ha conquistato il disco di platino tra i singoli più ascoltati in Italia, diventerà la colonna sonora ufficiale delle feste su Radio Marte.
Vesuvius Film Festival 2024: si è celebrato il cinema e la sostenibilità
La quinta edizione del Vesuvius Film Festival si è conclusa con una serata di gala al Teatro Mattiello di Pompei, premiando eccellenze del cinema, della musica e della sostenibilità. Un evento che celebra la bellezza e la cultura del Vesuvio, coniugando arte e impegno ambientale.
Articoli Correlati
“Django, Ringo e… Trinità”: Franco Micalizzi celebra il Western all’Italiana con un nuovo brano imperdibile
Franco Micalizzi torna con un omaggio straordinario al cinema Western all’italiana. Il nuovo brano inedito, “Django, Ringo e… Trinità”, tratto dall’album “Io proprio Io”, è ora disponibile su tutte le piattaforme digitali.
JazzAmore2024: Servillo, Girotto e Mangalavite in “L’anno che verrà” a Rende
La rassegna JazzAmore2024 si arricchisce di un appuntamento imperdibile: Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite portano sul palco del Teatro Auditorium UniCal di Rende (CS) lo spettacolo “L’anno che verrà”, dedicato alle canzoni di Lucio Dalla. 📅 Quando: Venerdì 20 dicembre 2024, ore 21:00📍 Dove: Teatro Auditorium UniCal, Rende…
Articoli Correlati
Luca Rossetti: “Se fossi Dio”, il nuovo singolo in Radio dal 20 Dicembre
Provocatorio, pungente, ma anche ironico e sincero: Luca Rossetti torna con il suo nuovo singolo “Se Fossi Dio”, in uscita il 20 dicembre su tutte le piattaforme e in radio. Un progetto che si distingue per audacia, profondità e uno stile musicale unico. Chi è Luca Rossetti? Napoletano di nascita…
Articoli Correlati
Walter Ricci: Politeama Sold Out e nuove date del tour “Naples Jazz”
Il concerto “Naples Jazz” di Walter Ricci al Teatro Politeama di Napoli, previsto per il 21 dicembre 2024, ha già registrato il tutto esaurito. Oltre 900 appassionati di musica saranno presenti per un evento unico che fonde la tradizione jazz americana con le sonorità partenopee.
Sarà Sanremo: la finale di Sanremo Giovani e i 30 Big del Festival
Il 18 dicembre 2024, in prima serata su Rai 1, il palco del Teatro del Casinò di Sanremo ospiterà l’attesissima finale di Sanremo Giovani con l’evento “Sarà Sanremo”. Una serata carica di emozioni, sfide e annunci esclusivi, per scoprire chi saranno i protagonisti delle Nuove Proposte 2025 e i 30 Big del 75° Festival di Sanremo, che presenteranno i titoli dei loro brani in gara.
Articoli Correlati
Leomeconi: Fuori il Video di “Ghiaccio”, la Ballad del Nuovo Album “Heaven”
È finalmente disponibile il video di “Ghiaccio”, il singolo di leomeconi tratto dal nuovo album “Heaven”. Una ballad emozionante, che esplora i temi dell’amore e della perdita, accompagnata da un suggestivo docu-video che racconta il percorso artistico e personale del giovane cantautore.
Articoli Correlati
L’Hard Bop di Nicola Mingo, il disco “My Sixties in Jazz”
Prendete l’America, il Jazz, il Bepop anzi l’Hard Bop, una chitarra elettrica (di quelle Gibson in stile anni 60), meravigliosi fraseggi di altri pianeti, poi Napoli. Amalgamate il tutto ed otterrete il nuovo capolavoro del Maestro Nicola Mingo.
Articoli Correlati
Radio Airplay Top 100: ecco quali sono i brani più ascoltati in radio nel 2024
In radio dal 3 maggio ‘Karma’ è rimasto in classifica airplay per 30 settimane totalizzando un totale di 83458 passaggi su 251 emittenti in fm. Sul podio in seconda posizione ‘Malavita’ di Coma_Cose (Warner) con 74461 passaggi su 245 radio, seguito da ‘Sesso e samba’ di Tony Effe & Gaia (Universal) con 76040 passaggi su 248 emittenti.