Cerca in OMNIADIGITALE
Categoria: Cultura
Cultura
Presentata a Paola la nuova Scuola di Cinematografia “Etopea”
Etopea, un termine greco che rappresenta l’immedesimazione nei personaggi e la loro vivida descrizione. Ecco da dove nasce il nome della scuola di cinematografia come nuovo faro per il cinema in Calabria. Nella splendida cornice della sala consiliare del Comune di Paola (CS) ha avuto luogo, giorno 9 Novembre 2024,…
JazzAmore 2024: Toninho Horta in concerto all’Auditorium UniCal di Rende
Il grande jazz brasiliano arriva in Calabria. Domenica 10 novembre, il chitarrista e compositore di fama internazionale Toninho Horta si esibirà al Teatro Auditorium UniCal di Rende (CS) per l’edizione 2024 di JazzAmore, la rassegna che celebra la musica jazz. Un’occasione imperdibile per ascoltare dal vivo uno dei migliori chitarristi al mondo, icona della scuola musicale del Minas Gerais.
Articoli Correlati
Sanremo Giovani 2024: Alessandro Cattelan conduce le selezioni per le “Nuove Proposte” su Rai 2
Da martedì 12 novembre parte il conto alla rovescia per il Festival di Sanremo 2025, con cinque appuntamenti settimanali in seconda serata su Rai 2, condotti da Alessandro Cattelan. I giovani artisti di Sanremo Giovani si sfideranno per conquistare uno dei 4 posti disponibili nella categoria “Nuove Proposte”. Oltre alla trasmissione televisiva, gli appuntamenti saranno disponibili su Rai Radio2 e RaiPlay, permettendo una copertura multicanale.
Stefania Pennacchio: Un’Artista tra Tradizione e Innovazione
Stefania Pennacchio è un’artista italiana di grande talento, nota per la sua capacità di fondere tradizione e innovazione nelle sue opere. Nata in Lombardia, ha vissuto in diverse città, tra cui Roma e Caracas, prima di stabilirsi in Calabria e successivamente a Siracusa. In questo articolo, esploreremo il percorso artistico…
Premio Ambasciatore del Sorriso 2024: un grande successo al Maschio Angioino di Napoli
Il Premio Ambasciatore del Sorriso 2024, tenutosi il 4 novembre nella splendida Sala dei Baroni del Maschio Angioino, ha celebrato figure di spicco della cultura e del sociale, in un’edizione ricca di emozioni e tributi. Dedicato al ricordo di Marcello Colasurdo, iconico rappresentante delle tradizioni popolari napoletane, l’evento ha visto protagonisti grandi artisti, personalità dello spettacolo e importanti figure del volontariato e del sociale.
Torna il Grande Cinema alla Reggia di Caserta con la 7ª Edizione di “Maestri alla Reggia”, primo ospite Carolina Crescentini
La maestosità della Reggia di Caserta si fonde con la magia del cinema italiano: dal 14 novembre 2024, parte la 7ª edizione di Maestri alla Reggia, la rassegna cinematografica organizzata dall’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Questo prestigioso ciclo di eventi, dedicato agli appassionati e agli studenti di cinema, offre l’opportunità unica di dialogare con alcuni dei grandi protagonisti della scena cinematografica italiana.
Pronto, Freud?”: la straordinaria interpretazione di Beatrice Arnera al Teatro Bellini di Napoli
Scopri “Pronto, Freud?”, lo spettacolo di grande successo al Teatro Bellini di Napoli con Beatrice Arnera. Un viaggio tra psicologia e comicità che ha conquistato il pubblico napoletano.
M’Illumino d’Inverno 2024: Sorrento si Accende di Cultura, Spettacolo e Tradizione
L’inaugurazione è fissata per il 23 novembre, alle ore 18, con l’accensione del grande albero di Natale in piazza Tasso e delle luminarie che illumineranno l’intera città. A seguire, una sequenza di eventi che spaziano da mercatini natalizi a spettacoli teatrali, concerti e rassegne artistiche.
Articoli Correlati
Walter Ricci e il Fascino del Napoli Jazz Tour: Un Viaggio tra le Atmosfere Jazzistiche d’Europa
L’artista partenopeo Walter Ricci, una delle voci più emozionanti del panorama jazz italiano, è pronto a portare il suo sound unico in giro per l’Europa con il suo nuovo tour “Naples Jazz”. Questa tournée rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nelle suggestive atmosfere del jazz napoletano, dove l’eleganza del genere incontra le sfumature mediterranee. Ecco tutte le tappe di questo straordinario viaggio musicale:
Articoli Correlati
Qui non è Hollywood: la nuova serie arriva su Disney+ il 30 ottobre, nota come Avetrana
La serie “Qui non è Hollywood” debutta su Disney+ il 30 ottobre che amplia la sua offerta di contenuti esclusivi. Scopri tutto sulla serie precedentemente nota come Avetrana. Il cambio di titolo sottolinea l’intenzione della serie di andare oltre le aspettative, offrendo uno sguardo realistico e intenso sulla storia italiana. Questa scelta stilistica, insieme alla qualità delle produzioni Disney+, promette di catturare l’attenzione degli spettatori italiani.