Cerca in OMNIADIGITALE
Categoria: Omniadigitale
Omniadigitale
Il Giro d’Italia e le bellezze delle città di tappa
Il Giro d’Italia alla scoperta delle bellezze delle città di tappa per l’edizione numero 107 della corsa rosa. Se il buon giorno si vede dal mattino, questo sarà un Giro d’Italia sontuoso. Proprio come lo straordinario complesso della Reggia di Venaria Reale di fronte al quale i girini inizieranno la…
Oleoturismo in Italia: pubblicato il Primo rapporto
Tradizione enogastronomica e turismo sono fortemente intrecciate, specialmente in Italia, che vanta di eccellenze paesaggistiche, culinarie, archeologiche. Tra queste spicca la produzione degli oli extravergine d’oliva locali: l’Italia è, infatti, il secondo produttore ed esportatore di olio in Europa e nel mondo. Il turismo enogastronomico, in particolare l’oleoturismo, è un…
L’Atelier Pellecchia, sfilata open air per la collezione 2024
L’Atelier Pellecchia presenta la collezione 2024 di abiti da sposo uomo e cerimonia uomo e donna domenica 5 maggio con una esclusiva sfilata open air.
Maggio inaugura la stagione delle cerimonie e c’è grande aspettativa e curiosità sui look più eleganti e stilosi della stagione 2024. L’Atelier Pellecchia che da sempre si distingue per la cura del cliente nella scelta dell’abito da sposo e da cerimonia sia per uomo che per donna svelerà tutte le novità domenica 4 maggio alle ore 20 in occasione della sfilata di presentazione della collezione Sposo uomo e Cerimonia uomo e donna 2024 in un contesto particolarmente esclusivo.
Articoli Correlati
Giuseppe Cossentino, a Salerno la presentazione del libro ” Passioni Senza fine” con special guest Fabio Mazzari
presso la sede della Life Entertainment APS della giornalista Marita Miano
Articoli Correlati
Spring in Sorrento, da domani il Villaggio delle eccellenze di Coldiretti Campania
Divertimento assicurato con le attività dell’Agriasilo e della fattoria didattica
Articoli Correlati
Detto Napoletano: “A casa d’ ‘o ferraro ‘o spito ‘e lignamme”
Il detto “A casa d’ ‘o ferraro ‘o spito ‘e lignamme” è un proverbio napoletano che, tradotto letteralmente in italiano, significa “A casa del fabbro, lo spiedo di legno”. Questo proverbio esprime un’osservazione ironica e apparentemente paradossale sulla condizione umana, in particolare sull’abitudine delle persone di trascurare o sottovalutare ciò che hanno più vicino o ciò in cui sono più abili.
Set cinematografico a Scalea con due Scuole di Cinema
Scalea diventerà un set cinematografico grazie agli allievi di due scuole di cinema che puntano a formare i futuri professionisti del settore.
La 14esima edizione del Mediterraneo Festival Corto vede importanti novità in programma dal 3 al 7 Luglio fra cui l’ideazione di uno spot promozionale da girare nei giorni del Festival a Scalea dagli allievi di ben due scuole di cinematografia: la Scuola di Cinema di Napoli e la Scirocco Film Academy di Belvedere Marittimo.
Biagio Izzo in L’arte della Truffa al Teatro Augusteo
scritto da Toni e Augusto Fornari, che cura anche la regia, sarà in scena da domenica 12 fino al 19 e poi il 22 e il 24 maggio al teatro Augusteo (Napoli, Piazzetta duca d’Aosta 263), debutto nazionale.
Articoli Correlati
Al via la rassegna d’autore “Praia, a mare con…” Maria Rita Parsi
Con la presenza della scrittrice Maria Rita Parsi è iniziata ufficialmente la diciassettesima edizione della rassegna d’autore “Praia, a mare con…” ideata e curata dal giornalista Egidio Lorito a cui partecipano alcune tra le più importanti firme del giornalismo e dell’editoria italiana.
Articoli Correlati
Detto Napoletano: A campana se canosce da ‘o ssunà, l’ommo da ‘o pparlà
Il detto “‘A campana se canosce da ‘o ssunà, l’ommo da ‘o pparlà” è un proverbio napoletano che racchiude in sé una saggezza profonda e un’osservazione acuta della natura umana. Questa espressione, ricca di significato, mette in luce come gli individui si rivelino attraverso le loro parole e il modo in cui esprimono i propri pensieri e sentimenti. Analogamente a come il suono di una campana rivela la sua qualità e provenienza, così il parlare di una persona svela il suo carattere, la sua educazione e il suo mondo interiore.