Cerca in OMNIADIGITALE
Categoria: Eventi
Eventi
Barra Festival 2025: Concerto di Pasqua “The Passion” tra Musica, Arte e Cultura
La magia della musica sacra arriva a Barra con il Concerto di Pasqua – The Passion, parte del Barra Festival, un evento che fonde arte, cultura e spiritualità. L’appuntamento è per sabato 13 aprile alle ore 18:00 presso il Santuario Diocesano di Sant’Anna – Parrocchia Ave Gratia Plena.
Napoli celebra il suo mito eterno: “Il Mito di Partenope” tra storia, cultura e mistero
In occasione del compleanno della città, Napoli si prepara ad accogliere un evento speciale: “Il Mito di Partenope – una lunga avventura di storia, arte, cultura e misteri”. L’appuntamento è fissato per il 12 aprile 2025 alle ore 16:00, presso la Sezione IPA (Associazione Polizia Internazionale) in Via Fratelli Magnoni n.20, nel cuore del quartiere Chiaia.
Articoli Correlati
Oscar dei Porti 2025: premiati Raf e Matteo Salvini alla Villa Versace di Miami
Si è svolta nella suggestiva cornice dell’ex Villa Versace di Miami la diciottesima edizione dell’Oscar dei Porti, evento che ogni anno celebra le eccellenze del mondo portuale e della Blue Economy. Ideata e condotta dallo showman e dj Roberto Onofri, la manifestazione ha visto la partecipazione di volti noti del panorama politico, musicale, sportivo e televisivo italiano.
Articoli Correlati
Una Panchina Rossa a Bagnoli: simbolo di rinascita e lotta contro la violenza di genere
Venerdì 11 aprile alle ore 9.30, via Silio Italico a Bagnoli si tingerà di rosso per un’occasione speciale: l’inaugurazione della panchina rossa, simbolo universale della lotta contro la violenza sulle donne.
Epica Etica Estetica dell’Immaginario: due giorni a Roma per riflettere su fantastico, cultura pop e identità italiana
L’appuntamento è fissato per sabato 12 e domenica 13 aprile 2025 presso WeGIL, in Largo Ascianghi 5 (Trastevere), con la rassegna Epica Etica Estetica dell’Immaginario. Un evento patrocinato dalla Regione Lazio che promette di far luce sul valore dell’immaginario fantastico e avventuroso nella cultura italiana contemporanea.
Articoli Correlati
Michele Placido ospite d’onore a “La Settima Fabula”: cultura, cinema e memoria in un weekend da non perdere
Il terzo weekend de “La Settima Fabula”, rassegna ideata da Armando Fusco, si preannuncia straordinario grazie alla presenza di Michele Placido, super ospite della kermesse dedicata alla settima arte e alle Fabulae atellane.
Articoli Correlati
Sorrento ruggisce di passione: il 6 aprile arriva il raduno delle Supercar Ferrari e Lamborghini!
Domenica 6 aprile, la splendida cornice della Costiera Sorrentina ospiterà uno degli eventi motoristici più attesi dell’anno: il Raduno delle Supercar italiane Ferrari e Lamborghini. Organizzato dalla Federazione Italiana Supercar, presieduta da Luigi Iossa, con il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Sorrento, il raduno rappresenta un’occasione imperdibile per appassionati e curiosi.
Articoli Correlati
Campagna nazionale “Non scuoterlo”: Prevenzione, sensibilizzazione e protezione dei più piccoli
L’evento “Non scuoterlo”, promosso dalla SIMEUP (Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica) e dalla Fondazione Terre des Hommes, sta conquistando l’attenzione di tutta Italia. Si tratta di una campagna cruciale per aumentare la consapevolezza pubblica sui rischi della Sindrome del Bambino Scosso, un fenomeno poco conosciuto ma…
Articoli Correlati
La FIAF alla Fiera della Fotografia di Caserta: un appuntamento imperdibile per gli appassionati
La FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche sarà protagonista alla Fiera della Fotografia di Caserta, in programma il 4, 5 e 6 aprile 2025. Un evento imperdibile per tutti gli appassionati di fotografia, che vedrà la partecipazione della FIAF Campania con un ricco programma di attività e opportunità per i fotoamatori.
Articoli Correlati
Napoli Crea: l’Artigianato d’Eccellenza tra Tradizione e Innovazione, conferenza stampa il 2 di aprile
Napoli si prepara a ospitare “Napoli Crea”, un evento che celebra l’eccellenza dell’artigianato artistico e del Made in Italy tra tradizione e innovazione. L’iniziativa, promossa dall’associazione “Le Mani di Napoli”, si terrà il 14 e 15 aprile e sarà anticipata da una conferenza stampa oggi 2 aprile presso la Sala Giunta del Comune di Napoli.