Cerca in OMNIADIGITALE
Categoria: Salute
Notizie, articoli, guide, risposte sulla medicina e la salute
Giornata Mondiale Autismo, aumentiamo la consapevolezza e comprensione
La Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, celebrata il 2 aprile di ogni anno, rappresenta un’occasione fondamentale per aumentare la consapevolezza e la comprensione nei confronti delle persone con autismo. Questa giornata speciale è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 2007 con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su questa condizione neurologica che influisce notevolmente sulla vita di molti individui e delle loro famiglie in tutto il mondo.
Articoli Correlati
TricoBullismo: per sconfiggerlo Benessere Capelli e KNOBS lanciano una collezione di NFT
In un mondo sempre più attento alle questioni di benessere e inclusione, Benessere Capelli, in collaborazione con KNOBS, leader nel settore delle tecnologie blockchain e delle applicazioni decentralizzate, è orgoglioso di annunciare il lancio di una rivoluzionaria collezione NFT dedicata alla sensibilizzazione sul tema del tricobullismo.
Articoli Correlati
Tumore al Seno e difficoltà economiche: l’indagine ANDOS
Le donne italiane operate per tumore al seno devono affrontare non solo il peso della malattia, ma anche ostacoli economici e numerosi disagi sociali. L’Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS) e CREA Sanità hanno condotto una ricerca nazionale per rilevare i principali fattori socioeconomici negativi per la prognosi delle…
Un sonno sano migliora la nostra salute
Oggi si celebra la Giornata mondiale del sonno, ma conosciamo quali sono i benefici di un sonno sano? Dormire fa bene alla nostra salute mentale, al nostro apparato cardiovascolare e anche al nostro sistema immunitario. Secondo uno studio dell’Università di Monaco un sonno di qualità favorisce la migrazione di un…
Carboidrati complessi: come reagisce la flora batterica intestinale
L’insieme dei batteri che compongono il microbiota intestinale dei neonati gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo del sistema immunitario e nella digestione dei carboidrati non digeribili presenti nel latte materno, noti come carboidrati complessi (od oligosaccaridi non digeribili). I bifidobatteri si distinguono da sempre per la loro capacità di degradarli….
Allergie: una terapia innovativa
Le allergie si collocano tra le prime malattie croniche a livello mondiale. Secondo l’Oms il 10 e il 40% della popolazione, a seconda delle regioni e dei periodi dell’anno, soffre di sintomi allergici dovuti ad allergeni trasportati dall’aria, con un trend in crescita negli ultimi anni. Per questo, un team…
Succhi di frutta al 100% e aumento di peso
Obesità e diabete sono le malattie del secolo. Se assunte in modo sconsiderato, bevande zuccherate come i comuni succhi di frutta possono avere un impatto devastante sul nostro girovita. A parlare sono i dati dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), che conta circa 3,5 milioni di diabetici e oltre 4 milioni…
Un’app può effettuare la diagnosi precoce dell’ictus
Diagnosticare l’ictus con un’app per smartphone? A quanto pare è possibile e lo sostiene uno studio recente della Johns Hopkins University, secondo cui questo metodo può essere perfino più efficace dei dispositivi nella diagnosi dell’ictus del circolo posteriore. Si tratta di una forma sottodiagnosticata nel 40% dei casi, quasi quattro…
Diabete: seguire una dieta equilibrata è possibile anche a Natale
Fumo, alcol, sedentarietà, scarso consumo di frutta e verdura ed eccesso ponderale rappresentano i principali fattori di rischio del diabete. E quale periodo migliore per concedersi uno strappo alla regola se non durante le feste natalizie? Il diabete è una delle malattie più diffuse del ventunesimo secolo e potenzialmente in…
Mama Beauty Club, un evento per svelare il segreto della bellezza
Un grande successo per l’inaugurale del nuovo centro di medicina estetica avanzata “Mama
Beauty Club