Cerca in OMNIADIGITALE
Categoria: Enogastronomia
Eccellenze di enogastronomia: scopri i migliori vini, piatti tipici e percorsi del gusto. Esperienze culinarie autentiche, tradizioni locali e consigli per veri intenditori.
Party del Sorriso 2024: Solidarietà e Natale a Villa Domi con il Premio Cuore d’Oro
L’Associazione Vesuvius A.P.S., in collaborazione con Villa Domi Eventi, presenta un’edizione speciale di solidarietà dal titolo “Party del Sorriso – Speciale di Natale”. L’evento si terrà domenica 22 dicembre alle ore 17:30 presso la splendida location di Villa Domi a Napoli. Un appuntamento imperdibile dedicato ai ragazzi “speciali” con la partecipazione di vip, artisti e modelli per una serata all’insegna dell’inclusione e della gioia.
Articoli Correlati
AIOST Ostricari 2024: Una cerimonia d’eccellenza a Pozzuoli
Il 12 dicembre 2024, alle ore 11:00, Pozzuoli ospiterà un evento straordinario: la cerimonia di consegna degli attestati ai primi ostricari in Italia, organizzata dall’AIOST (Associazione Italiana Ostricari) presso Akademia Cucina & More, in via Provinciale Lucrino Averno, 1.
Articoli Correlati
Antonio Conte e la sua passione per Johnny Take Uè: la pizza che conquista Napoli
Pomodorini gialli, pomodorini rossi, Mozzarella di Bufala Campana DOP, caciocavallo e olio EVO. È questa la combinazione di sapori che ha conquistato Antonio Conte, allenatore del Napoli, alla vigilia della sfida contro la Lazio. Conte ha scelto di ordinare a casa una pizza dal flagship store di Johnny Take Uè al Corso Vittorio Emanuele, consolidando così il suo legame con la tradizione culinaria partenopea.
Articoli Correlati
“Sale e Pepe”: da 40 Anni il cuore della tradizione partenopea a Pozzuoli
Nel cuore di Pozzuoli, in Via Sacchini 25, il ristorante “Sale e Pepe” rappresenta un punto di riferimento per la cucina partenopea da ben 40 anni. Fondato nel 1984 da Salvatore Lubrano, noto come “a’Ninfea”, questo locale ha conquistato il palato di residenti e visitatori con la sua proposta gastronomica autentica, basata su sapori tradizionali e piatti indimenticabili.
Irpinia Wine Days: l’evento che celebra le DOCG Irpine e proietta il vino locale nel futuro
L’Irpinia diventa il centro della scena enologica con gli Irpinia Wine Days, un evento unico per valorizzare i prestigiosi vini DOCG del territorio – Greco di Tufo, Fiano di Avellino e Taurasi – e tracciare un percorso di crescita per il settore vitivinicolo locale.
Gran Premio Internazionale di Venezia: Tradizione e Innovazione si incontrano a Tenuta Masseria Falco
La sera del 19 novembre, nella splendida cornice della Tenuta Masseria Falco a Cellole, si è celebrato il meglio dell’eccellenza italiana con il Gran Premio Internazionale di Venezia dal 1947 – STAR CHEF GOLDEN LION. Un evento che ha saputo unire tradizione e innovazione, accogliendo personalità di spicco del mondo culinario, imprenditoriale e professionale.
Anteprima VitignoItalia 2024: Napoli si prepara ad accogliere oltre 100 cantine e 500 etichette
Anteprima VitignoItalia torna a Napoli lunedì 25 novembre, dalle 15.00 alle 21.30, presso l’Hotel Excelsior di Via Partenope 48, Lungomare Caracciolo, per un evento imperdibile dedicato ai migliori vini campani e ai grandi terroir italiani. Con 500 etichette e oltre 100 cantine presenti, questa manifestazione promette una giornata all’insegna delle degustazioni di alto livello e degli incontri con produttori di spicco del panorama enologico nazionale.
Articoli Correlati
Eduardo De Filippo, Arte e Tradizione Napoletana: Quando il Teatro si Serve a Tavola
Al Maschio Angioino di Napoli si è tenuta una giornata straordinaria dedicata a uno dei pilastri della cultura napoletana, Eduardo De Filippo. L’evento intitolato “L’Arte della Cucina Napoletana – Il Teatro in Tavola”, promosso da Rosa Praticò e Giuseppe Serroni, presidenti delle associazioni Officina delle Idee e Sedili di Napoli,…
Premio A.M.I.R.A. Progress 2024, un successo: premi a Eccellenze e Innovazione a Napoli
Il Premio A.M.I.R.A. Progress 2024 si è confermato, per il terzo anno consecutivo, uno degli eventi più prestigiosi dedicati alla celebrazione delle eccellenze italiane. Svoltosi presso l’incantevole Villa Scipione di Napoli, l’evento ha visto la partecipazione di personalità di spicco e un pubblico attento, valorizzando cultura, arte, enogastronomia e innovazione.
Articoli Correlati
Trent’anni di DOP per i Vini dei Campi Flegrei: Bacoli celebra l’anniversario con un convegno speciale e una nuova adesione alle Città del Vino
Il prossimo 23 novembre 2024, Bacoli accoglierà un evento speciale per celebrare i trent’anni del riconoscimento DOP dei Vini dei Campi Flegrei. Un appuntamento che non solo omaggia la tradizione vinicola locale, ma segna anche l’ingresso di Bacoli nell’Associazione Nazionale Città del Vino. Il convegno, dal titolo “Dalla viticoltura eroica alla città del vino,” si terrà alle ore 10:30 presso la suggestiva Sala Ostrichina del Parco Vanvitelliano del Fusaro.