Cerca in OMNIADIGITALE
Ultimi Articoli
Social World Film Festival: “Figli dell’arroganza” di Anteros Marra trionfa al We Short Award a Venezia
Grande successo per il regista Anteros Marra, che con il suo cortometraggio “Figli dell’Arroganza” si è aggiudicato il prestigioso We Short Award. La premiazione si è svolta il 4 settembre 2025 all’Isola di Edipo, nello spazio PopCornClub, durante la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
Articoli Correlati
“Noi non siamo napoletani”: dal 13 settembre al cinema il nuovo docu-film di Gianluca Vitiello
Dopo il successo di Napolitaners, Gianluca Vitiello torna dietro la macchina da presa con Noi non siamo napoletani, il documentario che sarà distribuito nelle sale dal 13 settembre 2025, con première a Casa Cinema Napoli alle ore 19 alla presenza dell’autore.
Articoli Correlati
Turismo religioso, un modo innovativo per pianificare un viaggio
Il turismo religioso unisce la conoscenza spirituale alla scoperta di culture e paesaggi, offrendo esperienze profonde. Favorisce lo sviluppo economico e culturale delle comunità, promuove la conservazione del patrimonio e la comprensione interculturale.
Clickbaiting, come valutare l’affidabilità delle informazioni web
Il clickbaiting è una pratica comune online per attirare utenti con titoli accattivanti, ma spesso ingannevoli. Valutare la fonte, la presenza di riferimenti, la data di pubblicazione e adottare un pensiero critico sono cruciali per valutare l’affidabilità delle informazioni online. Utilizzare strumenti di fact-checking e confrontare le fonti aiuta a navigare in modo consapevole e sicuro nel vasto mondo delle informazioni online.
Articoli Correlati
Il fact-checking, come valutare l’affidabilità delle informazioni web
Il fact-checking è essenziale nell’era digitale per valutare l’affidabilità delle informazioni online. Si consiglia di verificare la fonte, analizzare il contenuto con prove verificabili e adottare una mentalità critica. Evitare siti sensazionalistici e usare strumenti dedicati al fact-checking per confermare l’accuratezza delle informazioni in un contesto di sovraccarico informativo.
La dolce eredità della Pasticceria Cutolo
Tradizione pasticcera e innovazione artigianale: il viaggio della famiglia Cutolo
Marianna Pignatelli tra le premiate del Premio “La Rosa d’Oro” 2025: eccellenza femminile in scena a Roma
Il 14 settembre a Roma, Marianna Pignatelli sarà tra le protagoniste del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro – Donne al Centro”
Articoli Correlati
Addio a Emilio Fede: il giornalismo italiano piange lo storico volto del Tg4
Il mondo del giornalismo italiano è in lutto: Emilio Fede è morto all’età di 94 anni. La notizia è stata data dalla figlia con un messaggio commosso: “Papà ci ha lasciato”.
PalaJova: il ritorno di Lorenzo Jovanotti in esclusiva su RaiPlay con concerto ed intervista dal Vaticano
Dopo due anni di silenzio, Lorenzo Jovanotti è tornato a infiammare i palasport italiani con PalaJova, lo spettacolo che ha registrato 54 date sold out. Dall’8 settembre questo evento unico arriva su RaiPlay, in un boxset esclusivo che unisce i grandi successi del cantautore a un’intervista speciale registrata nelle sale della Biblioteca Apostolica Vaticana.
Articoli Correlati
La Film Commission Regione Campania festeggia 20 anni a Venezia: successi e nuovi progetti al Lido
Grande festa in Laguna per i 20 anni della Film Commission Regione Campania (FCRC), celebrati con un evento speciale a La Villa powered by Giffoni Hub durante la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2025.