Cerca in OMNIADIGITALE
Tag: SINAFI
Stefania Castricone, la Segretaria Generale del SINAFI commenta la lettera del Generale Luongo:”Serve un sostegno incondizionato al personale”
l Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale Teo Luongo, ha scritto una lettera al personale dopo i recenti fatti di Olbia e Genova, dove quattro Carabinieri risultano indagati per omicidio colposo legato all’uso del taser.
Un testo che si distingue per il linguaggio diretto e concreto, lontano dalle consuete formule di circostanza, e che parla di “sostegno incondizionato” agli uomini e alle donne in divisa.
SINAFI alza la voce: “Basta compromessi, servono risposte”
Il 5 agosto 2025 i Sindacati della Guardia di Finanza, rappresentati dal SINAFI, hanno incontrato il Ministro dell’Economia e delle Finanze, On. Giancarlo Giorgetti, per affrontare i temi più urgenti per il personale in divisa.
Articoli Correlati
Stefania Castricone premiata tra le “Eccellenze al Timone” 2025: un riconoscimento alla leadership e alla gentilezza
Stefania Castricone, Segretaria Generale del SINAFI, è stata premiata tra le “Eccellenze al Timone” 2025 a Campobasso per il suo impegno nella tutela dei Finanzieri e la promozione della parità di genere nella Guardia di Finanza.
“Ombre Adolescenziali” alla Camera dei Deputati: un faro contro le devianze giovanili
Roma, 17 giugno 2025 – Nella prestigiosa Sala della Camera dei Deputati è stato presentato il libro “Ombre Adolescenziali – Il fenomeno delle devianze giovanili” della Dott.ssa Antonella Cortese, psicologa e attivista sociale. L’opera affronta con profondità e rigore il delicato tema della devianza minorile, le sue radici psicologiche, sociali e culturali, e propone soluzioni concrete basate sulla prevenzione e sulla rete educativa.
Il SINAFI porta la “Patente Emotiva” nelle scuole: inclusione, emozioni e cultura di genere al centro del Festival di Roma
Roma, 21 maggio 2025 – Il Sindacato Nazionale dei Finanzieri (SINAFI) è stato protagonista al Festival Internazionale della Cultura Economica di Genere con il progetto “Patente Emotiva”, tenutosi nella Capitale con il patrocinio del Comune di Roma e della RAI. Un’occasione di confronto importante sui temi dell’inclusione, dell’uguaglianza e della valorizzazione delle differenze, che ha visto il sindacato distinguersi anche per il suo impegno educativo.
Educare alle Emozioni: al Festival dell’Economia di Genere arriva la “Patente Emotiva” di Antonella Cortese
Durante la giornata di ieri, il Festival Internazionale dell’Economia di Genere ha ospitato un evento speciale che ha catturato l’attenzione di educatori, famiglie e istituzioni: la presentazione del libro “Ombre Adolescenziali” della dottoressa Antonella Cortese, pedagogista e criminologa forense e il progetto educativo “Patente Emotiva”.
Sindacato Nazionale Finanzieri: “Condizioni di lavoro finanzieri inaccettabili durante l’insediamento del Papa”
Mentre il mondo intero si prepara a celebrare l’insediamento del nuovo Papa, un grido di allarme si leva dal Sindacato Nazionale Finanzieri (SINAFI). Gli uomini e le donne della Guardia di Finanza, impegnati a garantire la sicurezza dell’evento, sono costretti a operare in condizioni che il SINAFI definisce “inaccettabili”.
Una svolta storica: Stefania Castricone alla guida del Sinafi
La recente nomina di Stefania Castricone a Segretario Generale Nazionale del Sinafi rappresenta un cambiamento significativo nel mondo della Guardia di Finanza. Questo evento non è solo un simbolo, ma un traguardo concreto per la parità di genere in un settore tradizionalmente dominato dagli uomini.
Articoli Correlati
Congresso Nazionale SINAFI 2025: Partecipazione, equità e giustizia al centro della nuova Guardia di Finanza
l 9 maggio 2025, Roma ospiterà un evento storico per il mondo della sicurezza e del sindacalismo militare: il Primo Congresso Nazionale del SINAFI. L’appuntamento, ospitato presso l’Auditorium di Via Rieti, sarà l’occasione per tracciare una nuova rotta verso equità, giustizia e rappresentanza consapevole per il personale della Guardia di Finanza.