Cerca in OMNIADIGITALE
Categoria: Cultura
Cultura
Volti e sguardi dietro le mascherine con il Coronavirus
Dopo mesi di lockdown per il Coronavirus, i volti con l’uso obbligatorio delle mascherine rimarranno nell’immaginario di questi giorni. Volti e sguardi dietro le mascherine con il Coronavirus. Le mascherine saranno la normalità per lungo tempo. La scomparsa del viso dietro la mascherina dà vita a un volto diverso. Dopo…
Unorthodox: miniserie Netflix sul mondo ebraico ortodosso
Più che mai, in questo periodo, emergono le nostre insicurezze più profonde ed è forte il desiderio di fuggire via, andare lontano, perché solo così ci sembra di essere davvero liberi, per non dover fare i conti con le verità che portiamo dentro. Ci sono storie e personaggi che raccontano…
Articoli Correlati
L’Abbazia di San Galgano e la Spada nella Roccia nell’Eremo di Montesiepi
Nel tratto di Toscana tra Siena e Massa Marittima si trovano gli spettacolari resti dell’Abbazia di San Galgano, uno dei più importanti monasteri toscani. L’Abbazia di San Galgano e l’Eremo di Montesiepi Facilmente raggiungibile da Firenze seguendo la superstrada FI-SI fino all’uscita di San Lorenzo a Merse, proseguendo poi verso…
Articoli Correlati
Matrimoni al tempo del Covid-19 – settore completamente in crisi
Matrimoni ai tempi del Covid-19, tra rinvii e nuovi stili. Per il mondo del wedding, una crisi nera senza precedente. Perdite per milioni di euro. Confcommercio e Federmoda, lanciano un grido d’allarme, nel 2020 a causa del COVID-19, sono saltati circa il 90% dei matrimoni. Per l’intero indotto, una situazione…
Crete Senesi: cosa sono e perché visitarle
Crete Senesi, la Toscana più autentica Quando si pensa alla Toscana, l’immagine è quella delle colline o di una cascina isolata su di un colle con il viale di accesso costeggiato da cipressi, e tranquille strade panoramiche dove, i colori cambiano ad ogni ora del giorno. La vista è davvero…
Terra di Federico Quaranta, il libro della settimana
Terra di Federico Quaranta. Riscoprire le nostre origini per costruire un futuro migliore Nella classifica dei libri più venduti nella scorsa settimana Terra. Riscoprire le nostre origini per costruire un futuro migliore, di Federico Quaranta e edito da Sperling & Kupfer. In questo libro l’autore racconta le scelte di vita e le…
Articoli Correlati
Addio a Ezio Bosso, il grande maestro che faceva commuovere.
Ezio Bosso, pianista e direttore d’orchestra ha lasciato la vita terrena, in eredità la sua grande musica. Ezio Bosso Pianista, direttore d’orchestra e compositore, torinese di nascita, si è spento il 15 Maggio scorso nella sua casa di Bologna a soli 48 anni. Da circa nove anni soffriva di una…
Articoli Correlati
L’Isola di Pasqua e il mistero dei Moai
Isola di Pasqua – Il suo nome è dovuto al fatto che l’isola è stata scoperta il giorno di Pasqua del 1722 dall’esploratore Olandese Jacob Roggeveen. Conosciuta soprattutto per i suoi Moai, misteriose statue giganti scolpite da unici blocchi di pietra lavica. L’Isola di Pasqua si trova nell’Oceano Pacifico meridionale, a 3600 chilometri…
Murder Most Foul il singolo di Bob Dylan
Murder Most Foul il singolo di Bob Dylan dedicato all’assassinio del presidente John Fitzgerald Kennedy Si è vero, Scusate il ritardo. Mentre i media litigano sulla ripartenza della “vita normale”, sulle attiviste rimpatriate, sulle critiche al David di Donatello, non posso che riflettere su un solo nome Bob Dylan. In…
Articoli Correlati
3 serie tv Netflix da non perdere
Se non sapete cosa guardare su Netflix, vi proponiamo 3 serie tv da non perdere sulla piattaforma! Non ho mai… Serie comico-drammatica, creata da Mindy Kaling e Lang Fisher per Netflix, ha per protagonista l’adolescente Devi (Maitreyi Ramakrishnan), alle prese con la perdita del padre e le sue disavventure scolastiche,…