Cerca in OMNIADIGITALE
Categoria: Cultura
Cultura
Brighton, la città dei gabbiani
Brighton è una città balneare inglese vicino Londra. La sua ampia spiaggia di ghiaia è caratterizzata da sale giochi ed edifici in stile regency. Il Brighton Pier, nella sezione centrale del lungomare, è stato inaugurato nel 1899 e ora ha di giostre e punti di ristoro. La città è nota…
Giffoni Film Festival 2019: iniziata la 49esima edizione
Giffoni Film Festival 2019: iniziata la 49esima edizione Concorreranno 101 film che faranno a gara per conquistare la giuria e i premi festival messi a concorso. Arriva il mese di luglio, scuole terminate per i ragazzi, attesa per il Giffoni Film Festival che anche quest’anno animerà l’estate: ieri 19 luglio è iniziata la 49esima edizione. La nostra testata…
Articoli Correlati
Street Photo tra i vicoli di San Gregorio Armeno a Napoli
Aspettando Il Natale ripercorrendo la famosa via dell’arte presepiale di Napoli a San Gregorio Armeno. Ancora qualche giorno e si consumerà il Santo Natale con tutte le feste che si porta dietro. La folle corsa agli acquisti è stata quasi ultimata, a meno degli ultimi dettagli che mancano per ornare…
Articoli Correlati
Cracovia, una piacevole sorpresa
Cracovia, città nel sud della Polonia vicino al confine con la Repubblica Ceca, è nota per il suo centro medievale ben conservato e per il quartiere ebraico. Pensi a Cracovia e subito ricordi tutti i documentari visti sull’olocausto e sulla Seconda guerra mondiale. Così eviti di pensare alla vera Cracovia,…
Articoli Correlati
Un elogio al tragico Ragionier Fantozzi di Paolo Villaggio
Un elogio al Ragionier Fantozzi Come lo era Paolo Villaggio, anche io sono amico del tragico ragionier Fantozzi che i suoi colleghi chiamano Fantocci e i superiori Pupazzi, perché sin da bambino vedo i suoi film e sembra sempre di rivederli per la prima volta. Alcuni lo odiano per la…
Arriva in Italia il romanzo di Jay Parini, tradotto da Angelo Cannavacciuolo
Arriva in Italia il romanzo di Jay Parini (ambientato fra Capri e la Costiera) che racconta il rapporto conflittuale della cultura americana con i paesaggi più decadenti ed estetizzanti della “vecchia” Europa Un articolo a firma di Francesco Improta, tratto dal sito Succede Oggi – Cultura nell’informazione quotidiana A proposito…
Articoli Correlati
La cultura dell’Integrazione come riconoscimento della dignità umana
Integrazione: riconoscimento della dignità umana ad individui ed esuli che mossi da speranza o istinto di sopravvivenza, giungono in paesi stranieri. Fenomeno sempre più difficile da osservare su scala sociale, ma perpetrato da una minoranza sempre più esigua che ancora porta avanti valori di umanità. Troppo facilmente le masse colmano…
La compagnia teatrale Tutta n’ata storia, vince il Premio Antonio Allocca
La compagnia teatrale amatoriale di Casalnuovo “Tutta n’ata storia” vince il Premio Speciale Antonio Allocca, categoria semi-pro, alla Sesta Edizione di “Portici in teatro – Premio Antonio Allocca ” con lo spettacolo “Quartieri Spagnoli”, commedia musicale scritta da Gianfranco Gallo con la regia di Lello Nicotera. La compagnia teatrale amatoriale…
Articoli Correlati
Il coraggio di mettersi in cammino
Le donne in cammino sono affascinanti, non si lasciano tappare le ali, sono libere. Che bello essere donna in cammino. C’è qualcosa di magico che ci spinge a non fermarci, ad andare avanti, a lottare nonostante il cammino impervio. C’è una luce negli occhi, un andare veloce, un desiderio di…
Musica dal Mondo e dal Tempo
Se riflettiamo bene, la musica, il suono delle parole, e tutti i suoni del mondo, in qualche modo possono influenzare il nostro stato d’animo e addirittura condizionare la nostra vita. Ad esempio negli anni 50-60 la rivoluzione culturale è stata esportata in gran parte del mondo grazie alla musica. Il…