Cerca in OMNIADIGITALE
Categoria: Cultura
Cultura
Terra di Federico Quaranta, il libro della settimana
Terra di Federico Quaranta. Riscoprire le nostre origini per costruire un futuro migliore Nella classifica dei libri più venduti nella scorsa settimana Terra. Riscoprire le nostre origini per costruire un futuro migliore, di Federico Quaranta e edito da Sperling & Kupfer. In questo libro l’autore racconta le scelte di vita e le…
Addio a Ezio Bosso, il grande maestro che faceva commuovere.
Ezio Bosso, pianista e direttore d’orchestra ha lasciato la vita terrena, in eredità la sua grande musica. Ezio Bosso Pianista, direttore d’orchestra e compositore, torinese di nascita, si è spento il 15 Maggio scorso nella sua casa di Bologna a soli 48 anni. Da circa nove anni soffriva di una…
Articoli Correlati
L’Isola di Pasqua e il mistero dei Moai
Isola di Pasqua – Il suo nome è dovuto al fatto che l’isola è stata scoperta il giorno di Pasqua del 1722 dall’esploratore Olandese Jacob Roggeveen. Conosciuta soprattutto per i suoi Moai, misteriose statue giganti scolpite da unici blocchi di pietra lavica. L’Isola di Pasqua si trova nell’Oceano Pacifico meridionale, a 3600 chilometri…
Articoli Correlati
Murder Most Foul il singolo di Bob Dylan
Murder Most Foul il singolo di Bob Dylan dedicato all’assassinio del presidente John Fitzgerald Kennedy Si è vero, Scusate il ritardo. Mentre i media litigano sulla ripartenza della “vita normale”, sulle attiviste rimpatriate, sulle critiche al David di Donatello, non posso che riflettere su un solo nome Bob Dylan. In…
3 serie tv Netflix da non perdere
Se non sapete cosa guardare su Netflix, vi proponiamo 3 serie tv da non perdere sulla piattaforma! Non ho mai… Serie comico-drammatica, creata da Mindy Kaling e Lang Fisher per Netflix, ha per protagonista l’adolescente Devi (Maitreyi Ramakrishnan), alle prese con la perdita del padre e le sue disavventure scolastiche,…
Articoli Correlati
Coronavirus – Assenze nelle città
Con le misure di contenimento del coronavirus (leggi qui) le città si sono svuotate lasciando spazio ad atmosfere surreali: strade, piazze e vicoli deserti in tutta Italia. Da quando l’Italia è ufficialmente diventata zona protetta, chiusa, in lockdown per il contenimento del coronavirus, alle persone è stato chiesto di evitare…
La Peste di Alberto Camus, entra in classifica
Entra in classifica tra i più venduti in Italia la scorsa settimana, la Peste di Alberto Camus, una nuova entrata perfettamente in linea con i tempi. Scritto nel 1947 e pubblicato da Bompiani questo romanzo risulta oggi molto attuale, il Coronavisus una nuova peste. La cittadina di Orano è colpita…
Articoli Correlati
VIETNAM – I tunnel di Cu Chi
Cu Chi, un distretto a circa 30 km fuori Ho Chi Minh City (Ex Saigon) in Vietnam, una intricata rete di gallerie sotterranee che si estende per 250 chilometri, interamente scavate a mano con semplici picconi e pale fino ad una profondità di 9 metri. I primi scavi iniziarono negli…
La Gabbianella e il gatto: Grazie per averci insegnato a “volare”
La Gabbianella e il gatto: un Grazie a Luis Sepúlveda per averci insegnato a “volare”: Luis Sepúlveda se ne è andato per sempre, il 16 aprile 2020, a causa del coronavirus. Era ricoverato all’ospedale di Oviedo in Spagna e in cura da febbraio, ma non ce l’ha fatta. Piuttosto che…
La potenza del mare restituisce ciò che riceve
La potenza del mare restituisce ciò che riceve, ovvero quello che l’uomo abbandona. Gli incivili gettano di tutto. Brandelli di rete, cassette di polistirolo frantumate, scarpe, lattine, bidoni, copertoni, ciabatte di plastica, bottiglie usate, lattine di birra e gli immancabili cotton fioc, cosi si presentava la piccola spiaggia del lungomare…