Il Pontile di Torregaveta
Posted in Fotografia Viaggi Visit Naples

L’interessante storia del Pontile di Torregaveta

Il Pontile di Torregaveta è racchiuso tra i muraglioni di tufo a picco sul mare che delineano un’insenatura di rara bellezza.
Proprio tra Bacoli e Monte di Procida.

Leggi tutto
Positano, una perla della Costiera Amalfitana
Posted in Fotografia Viaggi Visit Naples

Positano, una perla della Costiera Amalfitana

Si ritiene che l’attuale città di Positano sia stata fondata nel IX° secolo, attorno ad un’abbazia benedettina e poi ingrandita con l’arrivo degli abitanti di Paestum.

Leggi tutto
Bagnoli, un antico quartiere sul mare
Posted in Cultura Viaggi Visit Naples

Bagnoli, un antico quartiere sul meraviglioso Golfo di Pozzuoli

Bagnoli è un antico quartiere situato nella parte occidentale di Napoli.
Appartiene all’area dei Campi Flegrei e si affaccia sul meraviglioso Golfo di Pozzuoli.
A partire dagli inizi del ‘900 è diventata, poi, sede di uno dei più importanti insediamenti industriali del Mezzogiorno e in particolare delle acciaierie dell’Ilva, ex Italsider, dismesse dagli anni novanta.
L’insediamento del polo industriale ha profondamente modificato la struttura dell’area che, a partire dal 1995, è stata oggetto di un piano dei riqualificazione.

Leggi tutto
Andy Warhol, anticipatore di fenomeni culturali e artistici al PAN di Napoli
Posted in Arte Eventi Visit Naples

Andy Warhol, anticipatore di fenomeni culturali e artistici al PAN di Napoli

Il genio artistico di Andy Warhol rivive a Napoli in una mostra al PAN dal 16 aprile al 31 luglio dal nome di Andy is back con 130 opere, provenienti da collezioni private, e la ricostruzione della Factory newyorkese.

Leggi tutto
Un luogo magico nei Campi Flegrei: il lago d'Averno
Posted in Viaggi Visit Naples

Un luogo magico nei Campi Flegrei: il lago d’Averno

A pochi passi da Napoli, precisamente nell’area ad Ovest della Città, in un lembo di terra che si estende lungo un ampia fascia costiera , c’è un territorio vulcanico, naturalistico, pieno di storia e soprattutto pieno di mare, i Campi Flegrei. Questo nome elaborato dai greci, che furono i primi…

Leggi tutto
Il faro di Miseno che illumina il golfo di Pozzuoli e il canale di Procida.
Posted in Fotografia Viaggi Visit Naples

Il faro di Miseno che illumina il golfo di Pozzuoli

Capo Miseno è quel promontorio che si trova a ridosso del mare, e rappresenta la punta estrema della penisola flegrea. Grazie alla sua posizione strategica, il faro di Miseno, illumina il golfo di Pozzuoli e il canale di Procida. Il faro come lo si vede oggi, è in piedi dagli…

Leggi tutto
L’Antro della Sibilla
Posted in Fotografia Viaggi Visit Naples

Il misterioso Antro della Sibilla nel parco archeologico di Cuma

L’Antro della Sibilla, è senza dubbio uno dei luoghi più misteriosi, magici e carichi di fascino presenti in Italia. La zona storica nota come Antro della Sibilla, è un luogo a cui i visitatori possono accedere mentre esplorano il Parco Archeologico di Cuma, una delle prime colonie in Campania dell’Antica Grecia. A…

Leggi tutto
Il Circolo Nautico Posillipo
Posted in Viaggi Visit Naples

Il Circolo Nautico Posillipo, la storia di una eccellenza partenopea

Il Circolo Nautico Posillipo nasce il 15 luglio del 1925 da una gruppo di persone che si staccano dal glorioso circolo napoletano “Italia”. Esso si genera come circolo nautico dal nome evocativo di “Giovinezza” nel periodo fascista.

Leggi tutto
La Storia del Tunnel Borbonico
Posted in Arte Viaggi Visit Naples

Tunnel Borbonico un affascinante percorso nella Napoli sotterranea

Il Tunnel Borbonico, conosciuto anche come Galleria Borbonica, è un percorso alla scoperta dei suggestivi sotterranei di Napoli.

Leggi tutto
Alberto Angela ancora su Rai1 con "Meraviglie, la penisola dei tesori"
Posted in Arte Cinema TV Eventi Viaggi Visit Naples

Alberto Angela ancora su Rai1 con “Meraviglie, la penisola dei tesori”

Dopo l’enorme successo di Stanotte a… Napoli , serata evento straordinaria quella di Natale con Alberto Angela andata in onda su Rai1, parte martedì 28 dicembre, alle 21.25 su Rai1, la quarta edizione di “Meraviglie, la penisola dei tesori”.

Leggi tutto