La guerra è un’orrida creatura, figlia di menti malate, assurde, assetate di potere
Posted in Poesia

La Guerra, orrida creatura e figlia di menti malate

La Guerra, orrida creatura, solo l’ignoranza e l’inciviltà possono giustificarla. E’ un’orrida creatura, figlia di menti malate, assurde,assetate di potere e di vana gloria che credono nella violenza quale unica forma di prevaricazione sull’altro, di affermazione della propria superiorità. E’ un retaggio indegno, anacronistico e triviale di un passato tribale…

Leggi tutto
XXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C
Posted in Almanacco Liturgico

Vangelo e Meditazione della XXXII DOMENICA T.O. – ANNO C

Vangelo e Meditazione della XXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C a cura di Don Giacomo Equestre. Dio non è dei morti, ma dei viventi Dal Vangelo secondo Luca 20, 27-38 In quel tempo, si avvicinarono a Gesù alcuni sadducèi – i quali dicono che non c’è risurrezione –…

Leggi tutto
Posted in Cinema TV

Riparte il Cineforum di Arci Movie

Ricomincia, da mercoledì 6 novembre, la XXX edizione del Cineforum di Arci Movie al Cinema Pierrot di Ponticelli, con Il traditore di Marco Bellocchio, film che rappresenterà l’Italia alla prossima edizione degli Academy Awards. Da novembre a maggio, ogni mercoledì e giovedì, saranno proiettati al Cinema Pierrot, alcuni dei film…

Leggi tutto
La famosa invasione degli orsi
Posted in Cinema TV

Arriva al cinema “La famosa invasione degli orsi in Sicilia”

Arriva al cinema “La famosa invasione degli orsi in Sicilia” dal romanzo di Dino Buzzati. Dal 7 novembre arriva nelle sale italiane “La famosa invasione degli orsi in Sicilia”, film d’animazione tratto dall’omonimo romanzo per bambini di Dino Buzzati. Tonio, il figlio del Re degli orsi, è stato rapito dai…

Leggi tutto
Un disco d'eccellenza: Automatic for the people dei R.E.M
Posted in Notizie Musicali

Un disco d’eccellenza: Automatic for the people dei R.E.M

Molti critici considerano “Automatic For the People“il miglior album dei R.E.M. Un sound meraviglioso e commovente mescolato a temi malinconici di disperazione e rabbia. Contiene un set base di canzoni pop che risuonano con sfumature maestose grazie agli arrangiamenti di John Paul Jones (bassista dei Led Zeppelin).  Nel lontano 1992…

Leggi tutto
Il Figlio dell’uomo era venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto.
Posted in Almanacco Liturgico

Vangelo e Meditazione della XXXI DOMENICA DEL T. O. – ANNO C

Vangelo e Meditazione della domenica a cura di Don Giacomo Equestre Il Figlio dell’uomo era venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto. Dal Vangelo secondo Luca 19, 1-10 In quel tempo, Gesù entrò nella città di Gèrico e la stava attraversando, quand’ecco un uomo, di nome Zacchèo,…

Leggi tutto
commemorazione dei fedeli defunti
Posted in Almanacco Liturgico

Commemorazione dei Defunti, pregustare le realtà ultime della fede cristiana

Commemorazione dei Defunti, pregustare le realtà ultime della fede cristiana Oggi la Chiesa commemora i fedeli defunti, giorno radioso ed ultimo in cui ogni parte del corpo mistico di Cristo sente i benefici influssi della morte e risurrezione del suo Signore. Ricordare i morti significa pregustare le realtà ultime della…

Leggi tutto
biagio izzo al teatro magic vision
Posted in Teatro

Biagio Izzo apre la stagione teatrale a Casalnuovo dopo il forfait di Raoul Bova

Biagio Izzo in Tartassati dalle tasse , scritto e diretto da Eduardo Tartaglia Il forfait di Raul Bova non ha consentito al Teatro Magic Vision di Casalnuovo di inaugurare la stagione teatrale 2019/2020. Sarà invece Biagio Izzo ad aprire con lo spettacolo “Tartassati dalle tasse”, scritto e diretto da Eduardo…

Leggi tutto
Giornata della Shoah e dell'Olocausto, per non dimenticare e combattere l'antisemitismo
Posted in Fotografia

Giornata della Shoah e dell’Olocausto, per non dimenticare e combattere l’antisemitismo

Con il Giorno della Memoria, il cui significato è ricordare tutte le vittime della Shoah e dell’Olocausto, si vuole sensibilizzare la coscienza collettiva affinché nessuno dimentichi cosa è successo il 27 Gennaio 1945 e combattere l’antisemitismo diffuso. “Meditate che questo è stato: vi comando queste parole.” Queste le parole di…

Leggi tutto
Vangelo e meditazione solennità Tutti i Santi
Posted in Almanacco Liturgico

Vangelo e Meditazione Solennità Tutti i Santi

Vangelo e Meditazione della Solennità Tutti i Santi a cura di Don Giacomo Equestre Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli. Dal Vangelo secondo Matteo 5,1-12 In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i…

Leggi tutto