Cerca in OMNIADIGITALE
Autore: Pasquale Equestre
Festa di San Gennaro a Napoli, tutti pronti per il 19 settembre
La Festa di San Gennaro a Napoli è una delle celebrazioni più attese e sentite dai napoletani. San Gennaro, il santo patrono della città, è venerato non solo a Napoli, ma anche in altre parti del mondo, specialmente nelle comunità di emigrati italiani.
L’autunno fa capolino, il meteo di questi giorni ce lo annuncia
L’autunno è la stagione che evoca un senso di decadenza. Le temperature si abbassano, le serate diventano fresche, e si ritorna alla routine di scuola e lavoro. Il paesaggio cambia: le foglie cadono dagli alberi e il sole non scotta più come prima.
Articoli Correlati
Giornata del Panorama 2024, occasione unica per esplorare e visitare luoghi magici
La Giornata del Panorama è un evento annuale dedicato alla celebrazione e alla valorizzazione dei paesaggi italiani. Questa giornata offre l’opportunità di scoprire e apprezzare la bellezza naturale e culturale del nostro Paese attraverso diverse attività ed eventi organizzati in varie località.
Per l’edizione del 2024, in programma domenica 9 settembre, è già pronto un programma ricco e variegato, che include escursioni guidate, workshop di fotografia paesaggistica, conferenze sul patrimonio naturale e culturale, e attività di sensibilizzazione sulla conservazione dell’ambiente. Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano così come lo ha già fatto negli anni scorsi ha organizzato
Articoli Correlati
Cavatappi da sommelier, come aprire una bottiglia di vino
Aprire una bottiglia di vino è un rito che accompagna momenti di condivisione, celebrazione e piacere culinario. L’utilizzo di un cavatappi è il metodo più tradizionale e diffuso per stappare una bottiglia di vino, combinando efficacia con un tocco di eleganza. Questo strumento, nelle sue varie forme, è indispensabile per gli amanti del vino e richiede una tecnica specifica per essere utilizzato correttamente.
Pizzeria Di Matteo, celebrazioni per il 30 anniversario del G7 a Napoli con Pizza a Portafoglio Gratuita
Il prossimo 12 luglio, la storica Pizzeria Di Matteo (via dei Tribunali 94). celebrerà i 30 anni dall’incontro del G7 a Napoli, un evento che ha segnato la storia della città e della sua gastronomia. In occasione di questa ricorrenza, Di Matteo offrirà gratuitamente a tutti i visitatori pizze a portafoglio dalle 10:00 alle 13:00. A seguire, dalle ore 13, previsto il pranzo dedicato a giornalisti e istituzioni.
Articoli Correlati
Campania Beer Expo seconda edizione, alla Reggia di Caserta da lunedì 1° luglio
Alla Reggia di Caserta il Campania Beer Expo seconda edizione, l’expo della birra artigianale campana in programma lunedì 1 e martedì 2 luglio, dalle ore 16:00 alle 21:00
Articoli Correlati
Vitignoitalia 2024, appuntamento imperdibile per i professionisti e gli amanti del vino di qualità
Al via Vitignoitalia 2024 XVIII Salone dei vini e dei territori vitivinicoli italiani tra novità e conferme, da Domenica 2 a Martedì 4 giugno presso la Stazione Marittima di Napoli, Molo Angioino. 1500 etichette di oltre 300 aziende rappresentative dell’intero panorama vitivinicolo italiano. 30 buyer provenienti da tutto il mondo.
Ricchissimo il calendario degli appuntamenti tra masterclass, presentazioni di libri e degustazioni top level
Articoli Correlati
Colazione: consigli utili per salvare la propria linea
La colazione è il pasto più importante della giornata: scopri i consigli per una colazione perfetta, equilibrata, sana e cosa mangiare o non mangiare a colazione. Necessario non saltarla Mangiare al mattino dà energia, mette in moto il corpo e aiuta a bruciare calorie durante il giorno. In Italia le persone che saltano…
Campania Stories 2024, nel Sannio la Stampa mondiale per conoscere in vini campani
l Sannio accoglierà l’edizione di Campania Stories 2024, con la presenza della stampa nazionale e internazionale nella provincia di Benevento dal 21 al 25 maggio. Si presenteranno le nuove annate dei vini delle principali denominazioni campane, con la partecipazione di oltre 90 aziende regionali. L’evento, organizzato da Miriade & Partners, celebra la collaborazione tra le cantine campane, AIS Campania e il sostegno della Regione Campania. Quest’anno, la manifestazione è inclusa negli eventi ufficiali della Regione.
Amira School Prize prima edizione: vince l’ i.i.s. Adriano Tilgher
Nella splendida cornice di Villa Lucrezio – location per eventi a Posillipo Napoli, gestita dall’Amministratore Giuseppe Fraia e dal Direttore e socio Amira, Raffaele Cuccurullo, si è svolto l’AMIRA SCHOOL PRIZE il 1° Concorso rivolto agli Istituti Alberghieri di Napoli che ha visto trionfare l’i.i.s. Adriano Tilgher di Ercolano (NA). L’importante competizione, organizzata dalla sezione A.M.I.R.A.(Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi) Napoli Campania, guidata con maestria da Dario Duro, affiancato dal suo Direttivo, mirava ad unire l’innovazione delle giovani leve, alla tradizione dei professionisti del settore dell’Ospitalità.