Cerca in OMNIADIGITALE
Categoria: Tutto Vino
Tutto Vino, la rubrica è curata da Pasquale Equestre, Sommelier AIS e Alessandro Cannavacciuolo, Gastronomo, che collaborano per la scelta dei vini proposti in abbinamento e nozioni per la degustazione.
Una nuova Eccellenza per la Strada dei Vini Etrusco Romana: benvenuta BIGI di Orvieto!
La Strada dei Vini Etrusco Romana si arricchisce di un’importante nuova associata: l’Azienda Vinicola BIGI di Orvieto, eccellenza del panorama vitivinicolo nazionale e internazionale. Un ingresso che sottolinea la crescita e il prestigio della nostra Strada del Vino.
Colomba Pasquale: meglio Moscato o Passito? Scopri il vino perfetto da abbinare
Quando si parla di abbinamenti enogastronomici per la Pasqua, la Colomba è la protagonista assoluta della tavola. Ma quale vino scegliere per esaltare il gusto di questo dolce soffice e profumato?
VitignoItalia 2025: Il salone dei Vini Italiani torna a Napoli con un respiro sempre più internazionale
VitignoItalia 2025 si prepara a conquistare Napoli e il cuore degli appassionati del buon vino italiano. Dal 11 al 13 maggio, la Stazione Marittima di Napoli si trasformerà nel cuore pulsante dell’enologia tricolore, ospitando oltre 200 cantine, consorzi territoriali, 2.000 etichette in degustazione e una selezione di buyers internazionali provenienti da Europa, Regno Unito e Scandinavia.
Articoli Correlati
Villa Vazia e Ais Campania: mini corso esclusivo di abbinamento Cibo e Vino
Villa Vazia, storica location nel cuore di Torregaveta (Bacoli), ospita un evento imperdibile per gli amanti del buon cibo e del vino. A partire dal 5 febbraio 2025, un esclusivo mini corso di abbinamento Cibo e Vino, organizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier (Ais) Campania, promette di deliziare i sensi dei partecipanti con sei appuntamenti unici.
Articoli Correlati
Irpinia Wine Days: l’evento che celebra le DOCG Irpine e proietta il vino locale nel futuro
L’Irpinia diventa il centro della scena enologica con gli Irpinia Wine Days, un evento unico per valorizzare i prestigiosi vini DOCG del territorio – Greco di Tufo, Fiano di Avellino e Taurasi – e tracciare un percorso di crescita per il settore vitivinicolo locale.
Articoli Correlati
Anteprima VitignoItalia 2024: Napoli si prepara ad accogliere oltre 100 cantine e 500 etichette
Anteprima VitignoItalia torna a Napoli lunedì 25 novembre, dalle 15.00 alle 21.30, presso l’Hotel Excelsior di Via Partenope 48, Lungomare Caracciolo, per un evento imperdibile dedicato ai migliori vini campani e ai grandi terroir italiani. Con 500 etichette e oltre 100 cantine presenti, questa manifestazione promette una giornata all’insegna delle degustazioni di alto livello e degli incontri con produttori di spicco del panorama enologico nazionale.
Articoli Correlati
Trent’anni di DOP per i Vini dei Campi Flegrei: Bacoli celebra l’anniversario con un convegno speciale e una nuova adesione alle Città del Vino
Il prossimo 23 novembre 2024, Bacoli accoglierà un evento speciale per celebrare i trent’anni del riconoscimento DOP dei Vini dei Campi Flegrei. Un appuntamento che non solo omaggia la tradizione vinicola locale, ma segna anche l’ingresso di Bacoli nell’Associazione Nazionale Città del Vino. Il convegno, dal titolo “Dalla viticoltura eroica alla città del vino,” si terrà alle ore 10:30 presso la suggestiva Sala Ostrichina del Parco Vanvitelliano del Fusaro.
Articoli Correlati
Amedeo Minghi in Concerto ad Orvieto: “Anima Sbiadita” tra note e degustazioni di vini Etrusco-Romani
Il prossimo 14 novembre 2024, al Teatro Mancinelli di Orvieto, dalle 18 alle 20, il noto cantautore Amedeo Minghi presenta in anteprima nazionale il suo spettacolo musicale “Anima Sbiadita”. Un evento speciale patrocinato dal Comune di Orvieto e realizzato in collaborazione con la Coop. Sistema Museo, il Consorzio dei Vini di Orvieto e il Palace Cafè.
Articoli Correlati
Cantine Carputo celebra 30 anni: Immersione di Falanghina e Rosso Riserva nelle acque di Castel dell’Ovo
Per dodici mesi in affinamento nelle acque antistanti Castel dell’Ovo a Napoli: giovedi 24 ottobre cerimonia di immersione di falanghina metodo classico e rosso riserva per celebrare i trent’anni di attivita’ delle cantine carputo. Si partirà dal Molo San Vincenzo per il rilascio di due etichette simbolo di una delle…
Caldarroste, castagne arrostite come vero simbolo dell’autunno, in abbinamento il vino novello
Le castagne sono un frutto autunnale molto apprezzato per il loro sapore dolce e la loro versatilità in cucina. Tra i modi più popolari di preparare le castagne, troviamo le caldarroste una prelibatezza tipica molto apprezzata in diverse regioni d’Italia spesso vendute nelle fiere e nei mercatini.