Cerca in OMNIADIGITALE
BAGNOLI Film Festival: focus sul cinema di cambiamenti e trasformazioni
Nasce il BAGNOLI Film Festival: focus sul cinema di cambiamenti e trasformazioni in programma dall’11 al 14 maggio al CineTeatro La Perla Multisala di Napoli.
Articoli Correlati
Al ristorante L’Amo di Rosario Rondinone -Caserta, si naviga tra equilibri di sapori e sensazioni con lo chef Gianmarco Cirrone
Menù Estivo 2023,
Rosario Rondinone e il suo Chef Gianmarco Cirrone
Personal Coach Claudio Belardo per la tua crescita personale
Un percorso di crescita con il dott. Claudio Belardo è fondamentale per rimanere competitivo e cogliere più opportunità nella propria vita.
L’ultimo Pulcinella, Angelo Iannelli, conquista i cittadini di Rotonda
Ad Angelo Iannelli, l’ultimo Pulcinella, il Premio ACAV per lo spettacolo nella caratteristica location di Rotonda in Basilicata.
Articoli Correlati
Ma che Napoli, una dedica d’amore alla città e alla squadra di calcio
“Ma che Napoli”, il titolo del brano pubblicato in questi giorni sul canale Youtube, una dedica d’amore musicale alla nostra città e al Napoli.
Articoli Correlati
Acqua in Campania, fuori i mercanti sulla gestione della pubblica
A novembre 2023 scade la concessione ad Acqua Campania Spa, la società che gestisce a fini di lucro buona parte della captazione e della distribuzione dell’acqua nella nostra regione.
Articoli Correlati
Banche dei Semi e Biodiversità nel Food System 5.0
Scopri come le banche dei semi preservano la biodiversità e rafforzano la resilienza del Food System 5.0.
Napoli Antifa
Domani, 25 aprile, Potere al Popolo partecipa al corteo “Napoli Antifa”, che partirà alle 10 da piazza Garibaldi.
«I valori della lotta Resistenza- spiega Chiara Capretti, consigliera di Potere al Popolo alla II Municipalità- sono ancora attuali. I Partigiani, infatti, hanno combattuto per un paese libero dagli orrori della dittatura, dalle teorie della razza, che giustificarono lo sterminio di milioni di uomini e donne.
“La Liberazione, oggi, non è un qualcosa da commemorare, ma è un invito a lottare”.
Giornata Mondiale degli amanti del libro
Oggi 23 aprile è la Giornata Mondiale degli amanti del libro, una festa non ufficiale che incoraggia le persone a prendere un libro (o due) e trascorrere la giornata a leggere. Le persone amano leggere libri per vari motivi. La lettura non è solo un hobby rilassante e divertente, ma…
Riscaldamento globale: quali pericoli?
Il riscaldamento globale si origina nell’800, in particolare nel 1830, con l’avvento della Rivoluzione Industriale. In questo periodo l’uomo ha scoperto e imparato a sfruttare le potenzialità di carbone, petrolio e gas come combustibili. Nel corso dei decenni sono nate poi delle vere e proprie industrie e questi prodotti hanno…