Vangelo e Commento della XXIV Domenica del Tempo Ordinario Anno B
Posted in Almanacco Liturgico

Vangelo e Commento della XXIV Domenica del Tempo Ordinario Anno B

Vangelo e Commento della XXIV Domenica del Tempo Ordinario Anno B a cura di Don Giacomo Equestre. Tu sei il Cristo… Il Figlio dell’uomo deve molto soffrire. Vangelo Vangelo secondo Marco 8,27-35 In quel tempo, Gesù partì con i suoi discepoli verso i villaggi intorno a Cesarèa di Filippo, e…

Leggi tutto
ricomincio dai libri
Posted in Cultura Libri

Ricomincio dai libri – ritorna a Napoli la VII edizione

Il 25 e 26 settembre ritorna a Napoli Ricomincio dai Libri , la fiera del libro ad ingresso gratuito sotto la direzione artistica di Lorenzo Marone. Quest’anno la location è la Galleria Principe di Napoli un luogo storico, magico e di grande fascino. Ricomincio dai libri è ormai un appuntamento fisso per gli…

Leggi tutto
ERUZIONI DEL GUSTO III EDIZIONE a settembre
Posted in Eventi Gastronomia mediterranea Tutto Vino

ERUZIONI DEL GUSTO III EDIZIONE a settembre

Ritorna l’appuntamento con la terza edizione di ‘Eruzioni del Gusto’ in programma dal 17 al 20 settembre 2021 al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa al confine tra Portici e Napoli.  L’evento enogastronomico promosso dall’associazione culturale ORONERO – Dalle scritture del fuoco è patrocinata dal Ministero della Cultura e dalla Regione…

Leggi tutto
Vangelo e Meditazione della XXIII Domenica del Tempo Ordinario Anno B a cura di Don Giacomo Equestre.
Posted in Almanacco Liturgico

Vangelo e Meditazione della XXIII Domenica del Tempo Ordinario Anno B

Vangelo e Meditazione della XXIII Domenica del Tempo Ordinario Anno B a cura di Don Giacomo Equestre. Vangelo secondo Marco 7,31-37 In quel tempo, Gesù, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidòne, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli. Gli portarono un sordomuto e lo…

Leggi tutto
La Torre di Scauri detta la Torre Quadrata
Posted in Arte Cultura Fotografia Viaggi

La Torre di Scauri detta la Torre Quadrata

La Torre di Scauri. detta anche Quadrata o dei Cavallari, è una struttura isolata, situata sul promontorio del Monte d’Oro.
La prospiciente collina, chiamata Monte d’oro, fa parte del “Parco Regionale di Gianola e del Monte di Scauri” che da qualche anno è denominato “Parco Regionale della Riviera di Ulisse”.
La Torre, detta anche Torre Saracena fu costruita per volere dai viceré del Regno di Napoli, tra il 1563 e il 1590.
Probabilmente, la Torre fu edificata riadattando una preesistente struttura, per potenziare la difesa costiera

Leggi tutto
Venezia78
Posted in Cinema TV

Venezia78: tutti i film in concorso

Oggi, 1 settembre, prende il via Venezia78, la nuova edizione della Mostra Internazionale d’arte cinematografica, sempre diretta da Alberto Barbera, che si terrà al Lido di Venezia: scopriamo insieme i film più attesi in concorso! Venezia78: Madres paralelas Madrina di Venezia78 sarà Serena Rossi e il festival si terrà dal…

Leggi tutto
Vangelo e Meditazione della XXII Domenica del Tempo Ordinario Anno B
Posted in Almanacco Liturgico

Vangelo e Meditazione della XXII Domenica del Tempo Ordinario Anno B

Vangelo e Meditazione della XXII Domenica del Tempo Ordinario Anno B a cura di don Giacomo Equestre. Vangelo secondo Marco   In quel tempo, si riunirono attorno a Gesù i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme. Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani impure, cioè…

Leggi tutto
La baia dell’Acquamorta a Monte di Procida
Posted in Cultura Viaggi Visit Naples

La storia della Baia dell’Acquamorta

La Baia dell’Acquamorta si trova a Monte di Procida ed è la parte più estrema della penisola flegrea.
Questa località, separata dall’incantevole isola di Procida da un piccolo tratto di mare, chiamato Canale di Procida, offre un panorama mozzafiato, che abbraccia le isole dell’arcipelago napoletano e l’imponente Vesuvio.
Altrettanto affascinante è la storia che avvolge questo promontorio dei Campi Flegrei e la leggenda che custodisce. Monte di Procida, che fino all’alto medioevo era conosciuta come Monte Miseno.

Leggi tutto
Vangelo e Meditazione della XXI Domenica del Tempo Ordinario Anno B
Posted in Almanacco Liturgico

Vangelo e Meditazione della XXI Domenica del Tempo Ordinario Anno B

Vangelo e Meditazione della XXI Domenica del Tempo Ordinario Anno B a cura di Don Giacomo Equestre. Vangelo secondo Giovanni 6, 60-69 In quel tempo, molti dei discepoli di Gesù, dopo aver ascoltato, dissero: «Questa parola è dura! Chi può ascoltarla?». Gesù, sapendo dentro di sé che i suoi discepoli…

Leggi tutto
Nasce la campagna per l’irrigazione degli alberi di strada
Posted in Eventi News

Nasce la campagna per l’irrigazione degli alberi di strada

Da qualche settimana, è nata la campagna per l’irrigazione degli alberi posti ai cigli delle strade di Frattamaggiore. L’accorato appello rivolto ai cittadini per l’innaffiamento del verde pubblico, sta avendo un discreto successo. Una proposta facile da attuare ma di grande valore ambientale e civile, adesso che siamo in piena estate.

Leggi tutto