Cerca in OMNIADIGITALE
Categoria: Viaggi
Viaggi
Trenino rosso del Bernina, la ferroviaria più alta d’Europa patrimonio dell’umanita’
Trenino rosso del Bernina, la ferroviaria più alta d’Europa patrimonio dell’umanita’ festeggia i cent’anni.
Il faro di Miseno che illumina il golfo di Pozzuoli
Capo Miseno è quel promontorio che si trova a ridosso del mare, e rappresenta la punta estrema della penisola flegrea. Grazie alla sua posizione strategica, il faro di Miseno, illumina il golfo di Pozzuoli e il canale di Procida. Il faro come lo si vede oggi, è in piedi dagli…
Articoli Correlati
Museo storico dell’Alfa Romeo ad Arese, un luogo di culto
La sede del Museo storico dell’ Alfa Romeo è più un luogo di culto che una semplice area espositiva.
Venezia e la febbre dello storico carnevale patrimonio d’arte storia e cultura
La febbre del carnevale veneziano l’ appuntamento più atteso dell’anno, si riaprono le porte della città lagunare.
L’Antico Vinaio, l’eccellenza del fast food Fiorentino vola a New York
Per gli amanti dello street food dell’‘oltre oceano apre a New York l’Antico Vinaio storica paninoteca fiorentina.
Articoli Correlati
Il misterioso Antro della Sibilla nel parco archeologico di Cuma
L’Antro della Sibilla, è senza dubbio uno dei luoghi più misteriosi, magici e carichi di fascino presenti in Italia. La zona storica nota come Antro della Sibilla, è un luogo a cui i visitatori possono accedere mentre esplorano il Parco Archeologico di Cuma, una delle prime colonie in Campania dell’Antica Grecia. A…
Shoah – Binario 21 e i vagoni della vergogna
Milano Binario 21,”Shoah”, la ferrovia degli orrori e i vagoni della vergogna e il muro dell’indifferenza.
Procida, rinviata la cerimonia d’apertura, ma l’isola non si “isola”
Capitale della cultura 2022, Procida sarà protagonista di questo importantissimo evento culturale, dopo la città di Parma .
Il Circolo Nautico Posillipo, la storia di una eccellenza partenopea
Il Circolo Nautico Posillipo nasce il 15 luglio del 1925 da una gruppo di persone che si staccano dal glorioso circolo napoletano “Italia”. Esso si genera come circolo nautico dal nome evocativo di “Giovinezza” nel periodo fascista.
Articoli Correlati
Il ponte borbonico Real Ferdinando sul fiume Garigliano
Il Real Ponte Borbonico, conosciuto anche come Real Ferdinando, è il primo ponte sospeso in Italia sul fiume Garigliano, situato nei pressi dell’area archeologica di Minturnae (Minturno), dal 1927 separa la regione Campania dalla regione Lazio.