Cerca in OMNIADIGITALE
Categoria: Viaggi
Viaggi
Pausilypon, la splendida area archeologica e naturale
Nel 2009, in concomitanza con il Maggio dei Monumenti ci fu l’apertura al pubblico del Parco Archeologico Ambientale del Pausilypon. Il Parco Pausilypon, risalente all’epoca romana, è di estremo interesse archeologico e paesaggistico, la zona terrestre contigua all’Area Marina Protetta, che si estende dal promontorio di Trentaremi al vallone di…
Castello di Legnano, evocando un’epoca perduta
Lungo il fiume OLONA a sud della città di Legnano sorge un castello conosciuto come Castello di San Giorgio, origine della costruzione attendibile non ve ne sono in quanto sono andate perdute, ma le prime notizie storiche ci riportano all’anno 1066 circa. La costruzione è riconducibile ai Torriani, poi passo…
Grotta di Seiano, la porta di accesso al Parco Archeologico di Posillipo
Al Parco Archeologico di Posillipo si accede attraverso l’imponente Grotta di Seiano. Partendo dal capo di Posillipo, scendendo per Via Coroglio, sulla sinistra si trova la cosiddetta Grotta di Seiano. In realtà, viene erroneamente chiamata di Seiano perché per una congettura, l’umanista Giovanni Pontano formulò che la galleria fosse stata…
Articoli Correlati
Passeggiare sul mare: la bellezza del pontile di Bagnoli
Un pontile a Bagnoli, quartiere ad Ovest di Napoli, ricco di bellezza e di luoghi unici al mondo. Famoso già dall’antichità per i suoi stabilimenti: la “passeggiata sul mare” più lunga d’Europa. Bagnoli, un quartiere di Napoli Bagnoli è un quartiere ad Ovest di Napoli, conosciuta per gli stabilimenti termali, ma poi col tempo divenne una…
Marocco e le straordinarie concerie di Fes
Scopri le antiche concerie di Fès in un viaggio di Salvatore De Rosa. Concerie di Fes in Marocco Qui il tempo sembra fermo in un’epoca unica nel suo genere. Si tratta delle medievali concerie di Fes Patrimonio dell’Unesco. Quando si arriva nelle vicinanze si sente l’odore nauseabondo degli aromi inquinati,…
Leggenda e storia del Pozzo di San Patrizio a Orvieto
Il pozzo di San Patrizio Un capolavoro di ingegneria, l’accesso al pozzo di san Patrizio avviene attraverso due rampe elicoidali a senso unico, completamente autonome con due diverse porte, che consentivano di trasportare con i muli l’acqua estratta, senza ostacolarsi. Il pozzo, profondo 54 metri, è stato realizzato scavando nel…
Messico, tra Fascino e Mistero Maya
Cose da vedere in Messico tra natura, siti Maya e città coloniali Qui una lista di luoghi, da vedere assolutamente. Città del Messico Situata a 2250 metri sul livello del mare, è una capitale con numerose attrazioni, che conquista migliaia di turisti, uno degli agglomerati urbani più grandi al mondo….
Articoli Correlati
Il deserto di Atacama in Cile, dove non piove quasi mai
Il deserto di Atacama in Cile. L’Atacama è il deserto più arido della Terra, la quantità di precipitazioni in un ano è di circa 15 millimetri. Il deserto di Atacama si trova in Sudamerica, nel Cile settentrionale. Fra le Ande e l’Oceano Pacifico. Per visitare i piccoli villaggi occorre salire…
Tour della Sicilia barocca e i luoghi di Montalbano
La Sicilia Barocca e i luoghi di Montalbano: Catania, Caltagirone, Siracusa, Ragusa, Modica, Scicli, Noto. Un itinerario per scoprire il patrimonio artistico e culturale della Sicilia Barocca. La Sicilia è una delle mete preferite da Italiani e stranieri per trascorrere vacanze o un weekend. Culla di diverse civiltà, ma nella…
Viaggio a New York, i luoghi da visitare
Se state programmando un viaggio a New York, ecco qui una lista di posti, che dovete vedere assolutamente. Statua della Libertà e Ellis Island La statua più famosa degli USA che domina il Porto di New York. Dal 1886 accoglieva immigrati e turisti che arrivano via mare. Si trova nei…